Perche’ non ho commentato Italia.it ? Perche’ sono in GPRS e non ho visto nulla a parte il logo che mi sembra di
livello di competizione scolastica (elementare).
Perche’ non ho commentato Italia.it ? Perche’ sono in GPRS e non ho visto nulla a parte il logo che mi sembra di
livello di competizione scolastica (elementare).
24 febbraio 2007 @ 09:56
Anche se avessi avuto l’accesso al backbone di inet ai tempi d’oro avresti avuto qualche problema.
Il sito e’ di una poverta’ tecnolgica terrrificante.
(i contenuti non sono riuscito a leggerli (GRIN))
Mantellini ne parla ampiamente sul suo Blog. Punto informatico lo riprende e aggiunge altre considerazioni che mi trovano completamente d’accordo.
Ma tutti quei soldi si riesce a capire come e dove li abbiano spesi?
24 febbraio 2007 @ 10:53
Il fatto che un sito di turismo, costato una cifra incredibilmente alta, non sia accessibile da strumenti mobili credo che la dica molto lunga sulla qualità del progetto!
bob
24 febbraio 2007 @ 11:25
lost+found. La L di Google era stata presa in prestito da noi italiani per fare la T di Italia… 🙂
24 febbraio 2007 @ 18:31
che vergogna come logo un cetriolo bitorzoluto… credo chiederò asilo informatico all’estero, ad esempio in spagna, con il logo firmato Mirò http://www.spain.info/ …
24 febbraio 2007 @ 19:36
Non capisco perchè tutti si lamentano. E’ una rappresentazione dell’Italia piuttosto coerente: bella (perchè il sito ha un bel vestitino) ma terribilmente disfunzionale e con errori/orrori d’appertutto. Io voglio una cavolo di indagine su come sono stati spesi i 45 milioni di euro, e in particolar modo i 100.000 euro per il solo logo. Seppure non c’è stato furto, voglio sapere quale politico è il responsabile di questa cattiva amministrazione.
25 febbraio 2007 @ 12:08
Italia.it un Sito con uno Strano Rapporto Prezzo-Qualità
Italia.it è il portale istituzionale(tradotto: pagato da noi) del turismo italiano. Cosa vi aspettereste da un sito costato 45 milioni di euro a cui si sta lavorando da alcuni anni. Probabilmente il meglio per linterattività, realtà virtua…
25 febbraio 2007 @ 18:37
qualcuno mi sa dire se è veramente Italia?
http://www.ripe.net/fcgi-bin/whois?form_type=simple&full_query_string=&searchtext=129.35.116.3&submit.x=10&submit.y=8
26 febbraio 2007 @ 15:08
Mi sentirei di dire che i soldi non siano proprio serviti al portale. Gli errori non solo tecnici ma di contenuto sono veramente da urlo.
Pensate ad un concorso libero su internet per il logo, quante idee interessanti sarebbero pervenute?
Come recita l’etichetta: 100% Italian Lifestyle.
Ma i soldi sono sempre i nostri e vi devo dire che il nostro sito non mi piace.