• 1
  • 2007.10.04 Camanzi
  • 2007.10.04 Caravita
  • 2007.10.04 Cosenza
  • 2007.10.04 Gambardella
  • 2007.10.04 Guerci
  • 2007.10.04 Prosperetti
  • 2007.10.04 Quintarelli
  • 2007.10.04 Quintarelli (integrale)
  • 2007.10.04 Sacco
  • 2007.11.05 La deregulation sull’accesso al mobile (mercato 15) creerà molti problemi a chi è focalizzato sul fisso
  • 2007.11.23 Accordo francese contro la pirateria
  • 2008.03.14 La politica e la banda larga – Carlo Scarpa
  • 2008.03.21 TELECOM, SOLO I PICCOLI INVESTONO
  • 2008.03.27 Giardini Aperti
  • 2008.04.03 Il Manifesto – Caro rame, addio. È l’ora della fibra
  • About Axel-Springer’s CEO letter to Google – and upcoming UE antitrust decisions on Google
  • Appunti di viaggio Canada 2011
  • Appunti di viaggio Canada 2011
  • Attività
  • Chi sono
  • Cookie Policy
  • Cosa sono le tariffe di terminazione e a cosa servono
  • Fatti, errori, e i “si dice” della gestione Telecom – Tronchetti
  • Fondo del Direttore De Bortoli su Costruire il domani
  • I piccoli azionisti a Tronchetti “Telecom è stata penalizzata”
  • Il merger Yahoo! non convince
  • In Italia la vita inizia a 55 anni
  • In Italia la vita inizia a 55 anni
  • Intervento dell’11.3.2010 alla Camera dei Deputati al convegno “Internet è Libertà”
  • Investor Day telecom Italia 7 Marzo 2008
  • l’importanza della PFN
  • La Carta d’identità elettronica: un ultimo miglio senza backbone (aka, circa la verifica dell’identità)
  • La Carta d’identità elettronica: un ultimo miglio senza backbone (aka, circa la verifica dell’identità)
  • La scommessa? Bit a velocità garantita
  • La stagione dei canali dedicati
  • Lettera
  • Membri
  • Norme in finanziaria a sostegno dello sviluppo di una rete in fibra ottica
  • P2P: c’è qualcosa di buono nel “patto francese”
  • Per il wi-max gara in sordina
  • Piano industriale RAI 2008-2010
  • redirect post su convegno icom chè facebook non mi lascia postare direttamente
  • Rete Telecom, il modello OpenReach non funziona
  • Rete Telecom, il modello OpenReach non funziona
  • Scuse e correzione
  • Sitografia di Costruire il domani – Istruzioni per un futuro immateriale
  • Sitografia di Costruire il domani – Istruzioni per un futuro immateriale
  • Sitografia di Parole e Potere
  • Telecom Package – NN
  • Telecom Package – Three strikes
  • TELECOM, C’E’ UNO STRAPPO NELLA RETE
  • Telecom, rete e medicine amare
  • Zobele si compra otto immobili Telecom
Quinta’s weblog
“Niente è più irresistibile di una idea il cui tempo sia giunto” V. Hugo
  • 1
  • 2007.10.04 Camanzi
  • 2007.10.04 Caravita
  • 2007.10.04 Cosenza
  • 2007.10.04 Gambardella
  • 2007.10.04 Guerci
  • 2007.10.04 Prosperetti
  • 2007.10.04 Quintarelli
  • 2007.10.04 Quintarelli (integrale)
  • 2007.10.04 Sacco
  • 2007.11.05 La deregulation sull’accesso al mobile (mercato 15) creerà molti problemi a chi è focalizzato sul fisso
  • 2007.11.23 Accordo francese contro la pirateria
  • 2008.03.14 La politica e la banda larga – Carlo Scarpa
  • 2008.03.21 TELECOM, SOLO I PICCOLI INVESTONO
  • 2008.03.27 Giardini Aperti
  • 2008.04.03 Il Manifesto – Caro rame, addio. È l’ora della fibra
  • About Axel-Springer’s CEO letter to Google – and upcoming UE antitrust decisions on Google
  • Appunti di viaggio Canada 2011
  • Appunti di viaggio Canada 2011
  • Attività
  • Chi sono
  • Cookie Policy
  • Cosa sono le tariffe di terminazione e a cosa servono
  • Fatti, errori, e i “si dice” della gestione Telecom – Tronchetti
  • Fondo del Direttore De Bortoli su Costruire il domani
  • I piccoli azionisti a Tronchetti “Telecom è stata penalizzata”
  • Il merger Yahoo! non convince
  • In Italia la vita inizia a 55 anni
  • In Italia la vita inizia a 55 anni
  • Intervento dell’11.3.2010 alla Camera dei Deputati al convegno “Internet è Libertà”
  • Investor Day telecom Italia 7 Marzo 2008
  • l’importanza della PFN
  • La Carta d’identità elettronica: un ultimo miglio senza backbone (aka, circa la verifica dell’identità)
  • La Carta d’identità elettronica: un ultimo miglio senza backbone (aka, circa la verifica dell’identità)
  • La scommessa? Bit a velocità garantita
  • La stagione dei canali dedicati
  • Lettera
  • Membri
  • Norme in finanziaria a sostegno dello sviluppo di una rete in fibra ottica
  • P2P: c’è qualcosa di buono nel “patto francese”
  • Per il wi-max gara in sordina
  • Piano industriale RAI 2008-2010
  • redirect post su convegno icom chè facebook non mi lascia postare direttamente
  • Rete Telecom, il modello OpenReach non funziona
  • Rete Telecom, il modello OpenReach non funziona
  • Scuse e correzione
  • Sitografia di Costruire il domani – Istruzioni per un futuro immateriale
  • Sitografia di Costruire il domani – Istruzioni per un futuro immateriale
  • Sitografia di Parole e Potere
  • Telecom Package – NN
  • Telecom Package – Three strikes
  • TELECOM, C’E’ UNO STRAPPO NELLA RETE
  • Telecom, rete e medicine amare
  • Zobele si compra otto immobili Telecom
5 Gen 2016 0 comments

First known hacker-caused power outage signals troubling escalation | Ars Technica

http://arstechnica.com/security/2016/01/first-known-hacker-caused-power-outage-signals-troubling-escalation/

Previous L’erba del vicino: Uber quadruplica+ i prezzi a SFO per capodanno Next Sito di leggi USA sui droni

Lascia un commento Cancella

Chi sono


Stefano Quintarelli, nato nel 1965, sposato con Alessandra, papà di Chiara ed Irene.
Informatico (ho iniziato ad interessarmi di informatica nel 1979) ho sempre lavorato nelle telecomunicazioni/internet (dal 1985)...
Leggi tutto

Costruire il domani, seconda edizione.
Si trova qui:EPUB e cartaceo
(o su tutti gli altri store)
Sitografia del libro

Articoli recenti

  • Pazzi irresponsabili 18 aprile 2018
  • Non è recentissima, ma fa sempre ridere… (a proposito di profilazione e dati personali, tradotta) 10 aprile 2018
  • Una svolta molto importante per Facebook! 7 aprile 2018
  • Una svolta molto importante per Youtube! 7 aprile 2018
  • Tassa sulle vendite digitali nel Quebec 28 marzo 2018
  • Colpi di tosse del car sharing 28 marzo 2018
  • Il Senato USA approva il FOSTA. Internet cambierà. 26 marzo 2018
  • Dati al sicuro solo con piu’ concorrenza 22 marzo 2018
  • Una democrazia fondata su burocrazia inutile 4 marzo 2018
  • Il parere della EFF sulla mia proposta di legge sulla Device Neutrality 3 marzo 2018

Twitter

Tweet di @quinta

Mio Sito Parlamentare

IL MIO TUMBLR
full disclosure: sono stato eletto come indipendente nella Lista Civica alla Camera con Monti per l'Italia nella circoscrizione Veneto 1 e questo è il tumblr dove racconto le mie impressioni parlamentari e dintorni

  • Votantonio! Votantonio! Votantonio!

    Ho deciso, per la prima volta, di dire cosa voto ad una elezione, cosa che non ho mai fatto prima (a parte quando mi sono candidato io alle politiche).Questa volta mi sembra importante fare questo coming-out per le elezioni in Lombardia per un semplice motivo: la Lombardia è il principale motore dell’innovazione nel paese.Ci ho riflettuto bene e ho deciso che domenica voto per Giorgio Gori.Prop...

    03/01/18

  • Considerazioni di fine legislatura

    credo che le radici della bassa qualità delle politiche che vengono fatte siano legate ai processi seguiti per realizzarle. Questi processi non fanno emergere competenze e merito e spingono i politici ad occuparsi in modo prevalente di gestione delle catene di potere e (temo tra poco) di raccolta di fondi.a fronte di bassa qualità dell’operato, non basta purtroppo azzerare i compensi dei poli...

    12/17/17

  • Corsi e ricorsi storici

    Il male di cui ci lamentiamo va vieppiú diffondendosi.. L’Europa inonda il nostro Paese di emigranti: la Gran Bretagna ha stanziato venticinque milioni per deportare qui un milione di irlandesi in miseria, che faranno concorrenza alla forza lavoro americana mandandola in rovina.MR LEVIN del Native American Party citato sul «New York Herald», 1846.L’immigrazione è stata la fortuna degli USA...

    04/27/17

  • BANCHE. MAZZIOTTI (CI): OCCASIONE PERSA, NON LO VOTIAMO

    “Su questo decreto abbiamo assistito al festival dei populismi di destra e di sinistra, con livelli di superficialita’ e ignoranza incredibili. Proprio per questo, ci saremmo aspettati dal governo un ok alle nostre proposte sul trattamento degli amministratori delle banche, presentate al Senato grazie ai senatori Orellana e Davico, che erano tutte corrette e ragionevoli. È mancato cor...

    02/16/17

  • preoccupazione

    sono preoccupatoMatteo Renzi ha ammesso di avere commesso un errore personalizzando il referendum. ha coalizzato tutti contro il referendum per colpire lui. ha trasformato il voto sul referendum nel voto sulla sua personanella complessità della cosa, la massa degli elettori non ha votato nel merito, ma per un obiettivo diverso ho paura che le prossime elezioni politiche seguiranno un copione simi...

    02/15/17

Archivio articoli

Commenti recenti

  • Gianluca Baratti su Pazzi irresponsabili
  • Bubbo Bubboni su Non è recentissima, ma fa sempre ridere… (a proposito di profilazione e dati personali, tradotta)
  • Stefano Quintarelli su Colpi di tosse del car sharing
  • Stefano Quintarelli su Dati al sicuro solo con piu’ concorrenza
  • ronde su Dati al sicuro solo con piu’ concorrenza
  • Ema su Colpi di tosse del car sharing
  • Jack su Fibra Ottica Passiva: Epon e Gpon
  • layos su Facebook’s Surveillance Machine – The New York Times
  • c.la su UPDATE Vota Serracchiani, eleggi Coppola (era Sei milanese ?, rieleggiamo Paolo Coppola! #VotaCerno #EleggiCoppola)
  • Francesco Arigliano su Riciclaggio 4.0
Back to Top

Copyright © 2015 Quinta’s weblog | Powered by DaoNews | Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più