Mi scrive Andrea…
Ieri (5/2/07) alle 17:45 una signorina di un call-center telecom mi chiama e mi dice che nel mio distretto telefonico molte persone hanno ricevuto fatture di molte centinaia di euro per telefonate verso numeri 899, 144 ecc. che non hanno fatto. L’unica soluzione per evitare che una fattura del genere arrivi anche a me, è di sottoscrivere al più presto "Alice tutt’incluso" e cancellare la preselezione con altro operatore telefonico.
Non ho parole. Tra l’altro i prefissi 899, 144 ecc. sono bloccati sul mio telefono.
Ora, non sono un avvocato, ma non e’ possibile chiedere gli estremi della telefonista e risalire da lei a chi “le ha commissionato” quel genere di telefonate, e procedere con una denuncia legale?!? Magari tramite qualche associazione dei consumatori…?
E’ stata gia’ avviata una iniziativa di AGCOM, viste le numerose denunce delle associazioni dei consumatori, cui e’ bene rivolgersi SEMPRE.
http://www.agcom.it/provv/d_660_06_CONS/d_660_06_CONS.htm
Uno schifo. Dove i cittadini non vengono tutelati da queste truffe di massa non c’è civilità. L’AGCOM, oltretutto, non mi pare si stia muovendo granché, tanto da “invogliare”, per la questione delle ricariche e durata contratti, un intervento legislativo che ha di fatto, a mio modo di vedere, del tutto annichilito la figura dell’AGCOM stessa che da organismo regolamentare, di controllo e garanzia nel settore TLC è passato a semplice “raccoglitore di proteste degli utenti”. Non ricordo chi, se non proprio il buon Quintarelli, suggeriva che le cose funzionerebbero meglio se il direttivo dell’AGCOM fosse messo a lavorare dai cittadini/associazione: di certo sarebbe un grande passo in avanti.
Sono passati quasi due anni
http://www.maxkava.com/2005/11/markettari-dassalto.html ma vedo che non è cambiato molto…
Evidentemente per certi signori noi poveri utenti siamo buoni solo per essere messi a 90° e pare che nessuno degli organi preposti a controllare riesca a fare il proprio mestiere…
Sono sconsolato: io, ad esempio, non riesco a far smettere quegli squali di Sky: spediscono pubblicità e chiamano a casa in barba alla legge sulla privacy e le minacce di denuncia che ho più volte fatto al telefono non servono.
Prima o poi la raccomandata al garante la faccio!