La You Tube della politica italiana

Link: La You Tube della politica italiana. Presentazione del nuovo sito di Radio Radicale | RadioRadicale.it.

Il parallelo con Youtube e’ forzato, perche’ non sono User generated Content, ma capisco che il nome sia evocativo e per la ocmunicazione politica cio’ e’ bene.

d’altronde, dove trovate un sito con tutte le trasmissioni radiofoniche, i video  di camera e senato, registrazioni di convegni e dibattiti, i podcast di tutto cio ?

e il tutto con licenza creative commons ?

Risposta errata, non e’ il servizio pubblico, e’ proprio il sito di Radio Radicale, che mostra come una "radio" sappia evolvere.

(BTW, Marco beltrandi nel suo intervento richiama proprio il cotnratto di servizio della RAI e di come, pur essendo stato approvato "bene", l’implementazione sia ancora indietro…)

Evidentemente non tutti hanno un Diego Galli a disposizione o, se lo hanno, se lo filano poco…

Un ultimo appunto, dalla voce mi immaginavo molto diversi sia Massimo Bordin che marco beltrandi

If you like this post, please consider sharing it.

1 thought on “La You Tube della politica italiana”

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *