Enrico ha un post interessante Suzukimaruti » Un’ora con l’unto del signore – ho provato l’iPhone e sono rimasto ateo.
E’ lungo ma vale la pena.
Io non lo ho provato, ma mi dicono che non fa il cut & paste. Se fosse vero, ricevi una mail con un numero di telefono, lo impari a mente e lo digiti per telefonare o scriverlo in agenda. Rigorosamente tutto usando due mani.
Non credo sia un dettaglio, il cut&paste e’ una cosa che sta "sotto" le applicazioni, vedremo se e’ vero (qualcuno puo’ confermare ?) e se quando lo fixano.
Ma le due mani sono essenziali e io resto con il mio treo. (che a pensarci bene ha 3 anni, il sistema operativo non viene aggiornato da 2, il telefono funziona e le applicazioni si sono evolute perche’ fatte "dall’ecosistema". Open vs. Closed..)
Una cosa e’ certa, con la sincronizzazione e l’attivazione fatta da Apple, hanno aperto una autostrada per accelerare l’uscita del controllo dalle mani dell’operatore mobile verso il produttore di consumer electronics (singendo la rete verso il trasporto di bit)
Come dici ? e’ il payoff di questo blog scritto la in alto sulla banda rossa ? ah, gia.
Pensao che non comprero’ un iPhone e spero l’anno prossimo di avere un device diverso, open, con uno schermo piu’ grande, che posso usare con una mano, con una tastiera. Pero’ Mario ha detto una cosa a mio avviso molto intelligente:
E’ che forse non lo hanno fatto per gente come noi e ci dispiace.