Tutto il post trasferito qui.
Tutto il post trasferito qui.
Questo sito web usa i cookie per fornirvi la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono conservate nel vostro browser e svolgono funzioni come riconoscervi quando tornerete sul nostro sito e aiutare gli amministratori a capire quali sezioni del sito web vengono visitate maggiormente.
I cookie strettamente necessari sono sempre attivati perché permettono di salvare le preferenze relative alle impostazioni sulla privacy.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
PERCHÉ RITENIAMO IMPORTANTE AVERE DELLE STATISTICHE INTERNE
Il fine di questo blog è puramente divulgativo e i dati sugli accessi mi permettono di comprendere meglio l'interesse generato dagli articoli che scrivo.
I DATI SUGLI ACCESSI NON LASCIANO QUESTO SITO
Per le statistiche non mi appoggio a nessun servizio esterno: utilizzo infatti Matomo, un software open source che risiede sullo spazio web dov'è ospitato blog.quintarelli.it e quindi nessun dato viene ceduto a terze parti.
PRIVACY
I dati sensibili come gli indirizzi IP vengono anonimizzati.
LA SCELTA FINALE È TUA
È stata riposta molta cura nel rendere il sito più rispettoso possibile della privacy, selezionando accuratamente i software e i servizi che vengono utilizzati. I dati che vengono collezionati sono veramente utili, tuttavia ho a cuore che ognuno possa fare delle scelte consapevoli, quindi puoi sempre decidere di disabilitare questa opzione.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
ok, ma non lasciarci così in sospeso: dove sta l’arcano? Secondo dei giochi di strategia, le due società sono d’accordo per far lievitare il prezzo e poi mettere nei libri contabili dei valori fuori luogo in modo da ottenere plusvalenze ecc. Insomma fra grosse società si finisce per farsi favori a vicenda. In tutto questo la Consob dite che ci è invischiata pure lei?
Quali sarebbero i mezzi efficaci per rompere la catena? (anche se al governo non siamo noi… 🙁 )
Luca, ti faccio una spiegazione semplificata che non e’ perfettamente aderente, solo a titolo di esempio di come si potrebbe condurre un affare immobiliare per spostare valore.
Preciso (a te e a tutti gli avvocati che, non essendo invitati in questo domicilio informatico, abusivamente potrebbero leggere queste righe) che non e’ assolutamente il caso di Berenice e Pirelli RE, in quanto tutte le operazioni fatte da Telecom e Pirelli RE sono stato oggetto di perizie da professionisti di chiara fama o aziende di grande reputazione, e le parti che potrebbero avere avuto qualche cointeressenza, mi risulta, hanno accuratamente evitato di partecipare a votazioni che li ponesse in conflitto di interesse
cio’ detto… immagina che tu ed io abbiamo una salumeria.
tu hai la maggioranza e io la minoranza e quindi tu sei l’amministratore
questa salumeria e’ proprietaria del negozio, un grande negozio in centro a roma.
tu, amministratore, dici “abbiamo bisogno di soldi, vendiamo il negozio”
e lo vendi per 100 lire a una societa’ Acme di cui, come salumeria, detieni una piccola quota; una societa’ che non fa altro, ha solo il negozio.
un nuovo acquirente Tizio decide di comprare questa societa’ Acme (cioe’ il negozio) ed in un mese arriva a offire 200 lire (da 100 di partenza).
cioe’, semplificando, accade circa che il negozio (che era nostro) che tu hai venduto ad Acme, in un mese passa da 100 a 200 lire.
io, come tuo socio, mi potrei chiedere: se Tizio e’ disposto a pagare 200, perche’ lo abbiamo venduto ad Acme a 100 ?
perche’ questo beneficio di 100 in piu’ lo beccano i soci di Acme e non tu ed io che eravamo i padroni ?
o meglio, a quell’agenzia immobiliare che ti ha detto che quando vendevi ad Acme a 100, il prezzo era buono (sbagliando clamorosamente), che gli facciamo ?