Succede anche a voi ?

Mi era capitato una volta tanto tempo fa, poi un mesetto fa, poi nelle ultime settimane varie volte.

Succede anche a voi che Google vi dica "siamo spiacenti" ?

Immagine_1

If you like this post, please consider sharing it.

18 thoughts on “Succede anche a voi ?”

  1. Si succede qualche volta per le ricerche, mentre succede spesso (forse troppo) per le traduzioni su google translate.

  2. A me succedeva una cosa simile ogni tanto ma solo quando ero sotto nat fastweb e quindi, con il mio stesso ip pubblico, uscivano parecchi altri utenti.

  3. A me non è mai successo.
    Io non permetto mai a google si scrivere un cookie nel mio computer.
    In automatico inoltre il mio browser elimina i cookie (e tutto il resto) ogni volta che viene chiuso.
    forse tu usi igoogle? io non l’ho mai usato.
    che tipo di ricerca avevi effettuato?

  4. Potrebbe essere che oltre al tuo indirizzo IP controlli anche il tipo di browser utilizzato e, se mi ricordo bene, utilizzi Firefox con la Google Toolbar, forse non gli passa il tuo indirizzo IP corretto e quindi rientri nella cerchia degli “anonimi” che hanno un tempo limite tra una ricerca e l’altra.
    Solo un’idea! 🙂
    Ciao.

  5. Se volete la certezza di vedere il messaggio in questione, basta che scarichiate un software tipo Goolag http://www.goolag.org/ che sfrutta le API per fare ricerche a raffica e dopo un po fa arrabbiare Google che vi mostra il messaggio indicato. Il problema è che, se siete dietro ad un proxy (tipo Fastweb), vi beccate il messaggio anche se è il vostro vicino che sta giocando con Goolag. Poche vie di uscita se non sperare che la gente eviti di fare sciocchezze in rete. Ciao Massimo

  6. Fastweb residenziale al 100%. Capita spesso anche a me, ho diverse connessioni e mi capita con Fastweb residenziale molto spesso. Forse perché Fastweb ha la sua NAT per uscire su Internet.

  7. Mi e’ successo piu’ volte. Non e’ legato ai cookie ma agli IP, che vengono temporaneamente “blacklistati” in questo modo. C’e’ stato un episodio qualche mese fa per cui per un’ora circa praticamente tutti gli IP italiani che avevo sottomano erano in questa situazione. (non era spyware: si trattava di computer e persone diverse!)

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *