Mi era capitato una volta tanto tempo fa, poi un mesetto fa, poi nelle ultime settimane varie volte.
Succede anche a voi che Google vi dica "siamo spiacenti" ?
Questo sito web usa i cookie per fornirvi la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono conservate nel vostro browser e svolgono funzioni come riconoscervi quando tornerete sul nostro sito e aiutare gli amministratori a capire quali sezioni del sito web vengono visitate maggiormente.
I cookie strettamente necessari sono sempre attivati perché permettono di salvare le preferenze relative alle impostazioni sulla privacy.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
PERCHÉ RITENIAMO IMPORTANTE AVERE DELLE STATISTICHE INTERNE
Il fine di questo blog è puramente divulgativo e i dati sugli accessi mi permettono di comprendere meglio l'interesse generato dagli articoli che scrivo.
I DATI SUGLI ACCESSI NON LASCIANO QUESTO SITO
Per le statistiche non mi appoggio a nessun servizio esterno: utilizzo infatti Matomo, un software open source che risiede sullo spazio web dov'è ospitato blog.quintarelli.it e quindi nessun dato viene ceduto a terze parti.
PRIVACY
I dati sensibili come gli indirizzi IP vengono anonimizzati.
LA SCELTA FINALE È TUA
È stata riposta molta cura nel rendere il sito più rispettoso possibile della privacy, selezionando accuratamente i software e i servizi che vengono utilizzati. I dati che vengono collezionati sono veramente utili, tuttavia ho a cuore che ognuno possa fare delle scelte consapevoli, quindi puoi sempre decidere di disabilitare questa opzione.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Mai successo.
Si succede qualche volta per le ricerche, mentre succede spesso (forse troppo) per le traduzioni su google translate.
A me succedeva una cosa simile ogni tanto ma solo quando ero sotto nat fastweb e quindi, con il mio stesso ip pubblico, uscivano parecchi altri utenti.
Curioso… Mai successo.
Bhé, in effetti si, mi è già capitato un paio di volte, prevalentemente da casa (utenza Fastweb in NAT) e dal dipartimento.
mai vista una roba simile.
si, capita di sovente
succede sporadicamente da quando sto sotto nat fastweb
A me non è mai successo.
Io non permetto mai a google si scrivere un cookie nel mio computer.
In automatico inoltre il mio browser elimina i cookie (e tutto il resto) ogni volta che viene chiuso.
forse tu usi igoogle? io non l’ho mai usato.
che tipo di ricerca avevi effettuato?
Potrebbe essere che oltre al tuo indirizzo IP controlli anche il tipo di browser utilizzato e, se mi ricordo bene, utilizzi Firefox con la Google Toolbar, forse non gli passa il tuo indirizzo IP corretto e quindi rientri nella cerchia degli “anonimi” che hanno un tempo limite tra una ricerca e l’altra.
Solo un’idea! 🙂
Ciao.
Se volete la certezza di vedere il messaggio in questione, basta che scarichiate un software tipo Goolag http://www.goolag.org/ che sfrutta le API per fare ricerche a raffica e dopo un po fa arrabbiare Google che vi mostra il messaggio indicato. Il problema è che, se siete dietro ad un proxy (tipo Fastweb), vi beccate il messaggio anche se è il vostro vicino che sta giocando con Goolag. Poche vie di uscita se non sperare che la gente eviti di fare sciocchezze in rete. Ciao Massimo
No. Ci sono tre ragioni note per questo messaggio: sei impestato, condividi un NAT con qualcuno che è impestato oppure sei incappato in un bug noto di http://ipv6.google.com/. Scegli tu quella che ritieni più plausibile…
Fastweb residenziale al 100%. Capita spesso anche a me, ho diverse connessioni e mi capita con Fastweb residenziale molto spesso. Forse perché Fastweb ha la sua NAT per uscire su Internet.
Successo, successo.
Non sono impestato e viaggio su Alice 20.
Mi e’ successo piu’ volte. Non e’ legato ai cookie ma agli IP, che vengono temporaneamente “blacklistati” in questo modo. C’e’ stato un episodio qualche mese fa per cui per un’ora circa praticamente tutti gli IP italiani che avevo sottomano erano in questa situazione. (non era spyware: si trattava di computer e persone diverse!)
confermo fastweb residenziale per esperienza personale 🙂
Sì, e ne parlai sotto Natale. Ecco il link:
http://www.pablomoroe.com/blog/2007/12/26/regali-di-natale/
Malware o spyware, sta di fatto che, dopo aver dato una pulitina al PC tutto è tornato alla normalità.
Succede se faccio troppi calcoli con la calcolatrice di google.
Hanno paura che troppi 2+2 gli sovraccaricano i server. 😀