19.32 Sergio Cusani chiede al CdA che valuti l’opportunita’ di procedere all’azione di responsabilità nei confronti dei precedenti amministratori. clic qui.
19.22 Sequenza di repliche. Il leit motiv comune e’ che ci si lamenta perche’ in realta’ non e’ stato risposto. lo stesso che diro’ io tra un attimo. Poi vado a casa a cena.
18.40 Risposte dal tandem Galateri-Bernabe (una a testa) i piani di Stock Options coinvolgevano l’alta direzione, non c’e’ un piano per i dipendenti, che hanno altri piani di incentivi piu’ immeiatamente monetari.
2,5 quella dei quadri, 5 degli impiegati.
Tutti gli accordi di risoluzione (Buora e Ruggiero) sono stati rispettosi delle norme
Patrimonio immobiliare: vendere in blocco e affittare (ma a sconto) o frazionata a valle della liberazione ? e’ stata scelta la prima, cedendo a primari attori. ed elenca le operazioni di dismissioni. (Nulla di nuovo ndr). poi da’ le durate dei contratti e gli importi degli affitti.
Facility Management: sono stati esternalizzati cedendo a a una societa’ 50% manutencoop e 50% Pirelli RE facilities.
Intercettazioni: Telecom non ha fatto intercettazioni, per la "vicenda security", profili legati alla confidenzialita’ delle informazioni della rete. Telecom non fa nulla essendoci procedimenti legali in corso. C’e’ stata una profonda revisione dei sistemi e delle procedure. Le tematiche sono rientrate nella normalita’. Quante sono le violazioni della privacy per la vicenda ? una.
Vendita di Brasil Telecom: elenca gli eventi noti.
Il consiglio sindacale non ha rilevato su questi temi comportamenti scorretti.
Non da’ informazioni sulla vicenda Telecom Argentina (famiglia Werthein) perche’ sono in corso delle trattative molto delicate
nel triennio 2010 le sinergie con Telefonica ammonteranno a 1,3 miliardi di euro, escludono sia argentina che Brasile. Riguardo il miglioramento del 187, la qualita del servizio sara’ l’area di maggiore investimento. Rispontono a 80 M di chiamate, risolvono 3 milioni di problemi l’anno. Nel 2008 avvieranno a milano i 50Mbps. La copertura salira’ dal 94 al 96% nel 2008. Costanti gli investimenti 3,5Bn nel da 470M nel 2008 a 700M nel 2010.
Non hanno investito in azienda perche’ sarebbe stato insider trading. a Zingales perche’ non l’ha fatto anche lui che era li’ da 1 anno ?
Il piano verra’ rivisto anticipando rispetto all’anno precedente, lavoreranno molto sul tema dei costi. E’ stato trasformato il modo di operare del comitato investimenti.
Sulla causa di Galactica/Spal, e’ presente come nel 2006. Sul dossieraggio TI non risulta iscritta come indagata e la sanzione massima possibile e’ 1,5 Meur e solo poi si potra’ sapere se ci saranno risarcimenti da pagare e si potranno valutare. Sembra ci sia una sola vicenda che potrebbe portare a una causa e non pare che Telecom doverbbe perdere. Il collegio sindacale non ha rilevato irregolarita’, atti censurabili da segnalare all’assemblea.
La riduzione del debito verra’ effettuata attraverso la gestione operativa. Contribuira’ anche la cessione delle attivita’ estere in francia e non sono previste altre. La rete non e’previsto che si ceda e nemmeno la sua quotazione.
Da dove arriva il debito ? Dall’OPA Olivetti/Telecom per 30Bn
Re. i 4000 dipendenti che sono stati esternalizzati, le cause sono poche e le decisioni favoevoli sono pu’ numerose di quelle sfavorevoli, per cui si procede.
Quali ragioni per il tracollo ? la storia e’ lunga. il perimetro e’ cambiato (fusione Olivetti-Telecom e fusione TIM-Telecom) normalizzando il prezzo, ha perso meno degli altri.
Azione di responsabilita’ nei confronti del Board precedente ? nessuno dei consiglieri e’ implicato. dopo la nomina del CdA si potra’ valutare se il socio lo riformulera’.
I consulenti circa 100, per 36Meur.
Ci sono state 4 denuncie ex art. 2408.
Investimenti della pubblicita’ da 152 del 2006 a 197 Meur nel 2007
Gli organici sono 83.000 +2000 all’estero -1872 in Italia
I dirigenti guadagnano 2,5 volte i quadri e 5 volte gli impiegati, non si possono dire i nomi per riservatezza.
Il versamento all’AGCOM e’ stato 30.653.000
non si prevedono aumenti di capitale
I clienti in ULL sono ca. 6,5M che erano sostanzialmente gia’ in Carrier Selection o Carrier Preselection.
Riguardo TIM/Blu, niente di nuovo, il giudizio non e’ ancora stato fissato.
Ci sarebbero tasse per 2,5Bn ma Telecom ribadisce la correttezza del suo operato e e’ fiduciosa che le sue motivazioni verranno recepite.
Non e’ possibile eleggere Lombardi al CdA perche’ non fa parte delle liste e la procedura e’ quella.
Resoconto sulle gare wimax, a Telecom interessa solo per velocizzare la copertura in aree rurali. potrebbero anche comprare all’ingrosso la’ dove non si sono aggiudicati.
I contratti di swap in essere sono in atto per tutelarsi dal rischio di cambio.
Le liste di minoranza sono di minoranza effettiva ? Le tre liste sono telco, Findim e dei fondi. Non constano collegamenti tra le tre liste.
Costi sostenuti NON per tramite ufficio acquisti. 10Bn gli acquisti, il 3% quelle per delega.
Stock option in linea con medie europee e molto al di sotto di quelle USA. Parte delle SO saranno legate alla mediana
30% comprendeva il consolidamento di Telecom Argentina (quindi no, ndr)
EBITDA per rete fissa. : non viene dato (perche’ lo avrei chiesto ? ndr)
Alice Home TV: 80.000 clienti ricavi 2.000.000 euro , tutti la fanno (nessun accenno ai margini ndr)
La rete fissa e’ strategica… Open Access e’ il percorso corretto.. (nessuna risposta alle domande ndr)
Con Pirelli sono stati rescissi ? in genere no. Per gli immobili rimanda agli elenchi fatti.
Due diligence sulle operazioni tra parti ex collegate ? non c’e’ in corso.
(… e via glissando. ndr)
Cessione degli organici ? politica equilibrata di competenze e dimensionamento e promozione..
TI Media sta facendo un buon lavoro, la profittabilita’ e’ in miglioramento. MTV va bene.
Mauro bini e’ il professionista degli impairment tests
17.15 Iniziano le risposte, ho problemi di batterie, spengo l’HSDPA, posto in una volta sola appena finito l’intervento di Galateri.
17.10 Azionista Croce: viene confermata l’organizzazione per telefonia fissa e per la telefonia mobile ? Per le azoni di risparmio c’e’ un’idea di trasformale in ordinarie ? Per il piano di acquisto di azioni per le stock options ? quale e’ il tipo di intervento ? e’ obbligatorio ? o e’ una scelta della societa’ ? per quanto riguarda TIM Brasil, e’ stato confermato l’interesse di Telecom a tenerela, cosa che crea delle tensioni con Telefonica ? il CDA non pensa di risolverlo vendendo TIm Brasil e investendo in altre iniziative ?
17.00 Penultimo intervento Azionista Maiullari, una signora di una certa età con atteggiamento dignitoso: Ricorda a Bernabè la sua ultima assemblea a Torino. chiede pudore per chi non c’e’ e dignitia’ per chi c’e’ (e chiede che sia messo a verbale) C’era Cusani e prim di salutare tutti saluto’ lui per la sua dignita’ e difendeva i diritti di chi non ha diritti
alle 3.30 erano alla stazione di milano ad aspettare il treno con altri azionisti. tutto il discorso e’ di disgusto per chi vi ha preceduto Ruggiero, Buora, dicevano "i giornali dicono cose che non sono vere" e diede una copia di Milano Finanza che riportava gli stipendi, se non e’ vero, chiedete una correzione.
"tutti quelli che hanno parlato prima hanno detto cose sante."
"quelli che ci hanno precdeuti non hanno dignita. noi negli anni 50 e 60 noi le abbiamo fatte crescere le aziende." "tronchetti deve sparire, io non voglio augurare niente a nessuno, ma un signore cosi’ deve avere ingoiato un bastone di scopa…" "nelle liste c’e’ ancora qualcuno legato alla Pirelli. qusto nome che rimane legato alla societa’ telecom …" Dobbiamo lavorare tutti, sulle stock option, se le persone che vi hanno precedute avessero ascoltato.. ma le stock option.. io vao con le scarpe rotte ma non derubo nessuno". "La dignita’ va legata al debito" "Sara’ bene se c’e’ qualcosa di irregolare, sara’ bene che si riprenda tutto". "Noi vogliamo persone pulite, per bene che facciano il loro lavoro per bene"
16.59 Azionista XXX (?) Impairment test sull’avviamento divide per attivita’, oltre a cio’ che e’ scritto in bilancio, chi sono stati i consulenti esterni che hanno fatto la valutazione ? Quale valutazione per la rete fissa. Valore degli immobili presi in affito e il relativo prezzo di cessione e se esiste possibilita’ di recesso. ?
16.58 Azionista Christian XXX Michael (in inglese): quale e’ il piano industriale per la7 se Berlusconi vince ? Quale e’ la strategia nel settore dei media ? Vi aspettate un utile ? quando ?
16.49 Azionista Stella : Ragazza molto emozionata, voce che trema. Chiede approfondimenti sulle iniziative di rapporti con azionisti di minoranza da parte del Board. Chiede una precisazione sugli amministratori indipendenti. Erano 6 ma non veniva indicato il Dott. Vecchio che adesso non viene piu’ considerato come indipendente. E’ intervenuto qualche cambiamento ? Poi parla delle quote rosa, a suo giudizio insufficienti
16.39 Azionista Carena: E’ necessario puntare sulle risorse umane, richiede rivistazione di sistemi e procedure. Giudica che c’e’ timidezza nelle scelte strategiche e che la separazione della rete e’ affrontata in modo confuso. Tilab e’ stata penalizzata per anno, ma adesso lo spezzatino appare definitivo alla ricerca pare destinata una quantita’ di risorse e di persone resiuale piu’ per immagine che per effettivo interesse. Torino deve essere valorizzata. Intervento fatto dalla RSU SLC-CGIL di Torino
16:29 Azionista Costa: bentornato a Bernabè che ha attenzione per l’azionariato diffuso. Io definii Colaninno "il piu’ geniale ragioniere di provincia che mise nel sacco tutti quei dottori del Sancta Sanctorum. Il senno di poi ci ha detto che avremmo dovuto tenercelo caro. Poi e’ venuto un industriale che ci ha ridotti tutto al lastrico. E ce lo ritroviamo qui in assemblea. Il Dott. Cusani ha detto che dovrebbe avere avuto la cortesia di tacere, io dico che dovrebbe levarsi dai piedi". "Siamo obbligati a avere fiducia in lei perche’ non abbiamo altro". "Ce’ra un patto scellerato tra il Presidente e Berlusconi che La7 non facesse utili" E ricorda l’acquisto di Pagine Utili. Il danno fatto da un "predatore e non un industriale" per 7 anni, puo’ essere recuperato da Bernabè. La telecom vale molto di piu’ grazie alle risorse umane. Quanto pensate che potrà valere da qui alla prossima assemblea degli azionisti la nostra azienda ?
16:20 Azionista xxx ? : Le persone della security coinvolte nelle vicende incressciose stanno ancora in In telecom ? chiede aggiornamenti sugli sviluppi. E’ vero che c’e’ una regola non scritta per cui ci sono riconoscimenti di merito e incentivazione solo per gli under 50 ? Che fine fa Telecom France che un asset strategico ? Cosa significa "squadra" quando si parla di squadra ? solo i vertici o tutta l’azienda ? quelle 44 persone che hanno preso 24MEur e quegli altri 58 che hanno preso 14M ?
16:10 Azionista Francolino: questo tipo di votazione lo ritengo illegale, gli azionisti grossi si mettono d’accordo, bisognerebbe fare una modifica di legge per tutelare i piccoli azionisti. Bisogna investire sul personale. per fare piu’ prodotti occorrono piu’ persone. Io sto facendo una vita bellissima, grazie alla Telecom, vado a fare corsi di ballo, vado a ballare, ho tre figli che si stanno laureando… (vado a prendere un caffe ndr)
16.03 Azionista Maresca: presso la sede sociale non sono disponibili i bilanci per gli azionisti, spera di vedere al tavolo tutto il CDA
15.55 Natural Break
15.42 Azionista Sergio Cusani: ha consegnato al Presidente le domande che aveva fatto l’anno scorso durante l’assemblea precedente. Sembra che Telecom stia tornando a fare la sua attività principale si sia riposizionata sul proprio core business. Era una societa’ florida e bernabè si è ritorvato una società ben diversa. Non e’ un atteggiamento di pessimismo ma una cruda presa d’atto di cio’ che e’ stato fatto a Telecom dalla privatizzazione al 2006. L’anno scorso alle domande sono state date risposte elusive, il rappresentante pirelli avrebbe fatto bene a non intervenire per pudore. I contratti in essere con (allora) una parte correlata in cui telecom era in una posizione di vassallaggio, che fine hanno fatto ? sono stati rivisti ? sono stati rescissi ? oppure aprire attrverso il controllo interno una verifica dei contratti con parti ex correlate anche con una societa’ di revisione, una due diligence, perche’ il flusso monetario durante il periodo precedente e’ stato negativo di 66,4 miliardi di euro, magari prima che arrivi la Consob, perche’ c’e’ un precedente. Bernabe’ assunse la carica di CEO dell’ENI, era un periodo difficile, rimane un fatto oggettivo, collaborando con la magistratura e la messa in chiaro delle fatturazioni in nero del gruppo consentendo all’ENI di riprendersi. Chiede che Bernabè e Galateri, che e’ un galantumo, faccia altrettanto in telecom.
Non si puo’ fare passare sotto silenzio cio’ che e’ stato fatto finora, possono esseci strascichi e ricorda i valori del patrimonio che a suo parere e’ stato svenduto, con valutazioni fatte dalla Richard Ellis. su 158 operazioni finanziarie, piu’ di 140 sono andate male, dovrebbe essere il contrario. E cosi’ dovrebbe essere per il patrimonio immobiliare. Cio’ che e’ stato fatto in ENI dovrebbe essere rifatto in telecom.
Benvenuto agli spagnoli cui chiede limpieza estrategica, rigor y coherencia che "noi salutiamo con rispetto e con un po’ di invidia". La posizione della Banca d’Italia e’ molto corretta se farete l’operazione di ricognizione su quanto e’ stato sperperato in questa azienda e andando a richiedere cio’ che e’ stato tolto o forse maltolto.
15.37 Azionista Quintarelli. domande assemblea.doc
15.29 Azionista Tronconi: La spiegazione di Zingales non e’ convincete, il piano di Stock options e’ irricevibile per il prezzo (1,95) e il secondo che l’assegnazione avevrra’ indipendentemente dai risultati che porteranno (e solo relativo alle altre TLC europee) per il 75%.
15.27 Azionista Tatulli: quanto ha perso Telecom con gli immobili ? chi ci ha guadagnato ? quanto paga oggi di affito ? Valutare se ci sono azioni penali da intraprendere nei confronti di costoro che hanno messo la società in condizioni pietose sotto l’aspetto immobiliare.
15.25: rappresentante Pirelli: doveva votare la lista proposta dalla Findim, ma tuttavia i recenti eventi relativi al collegio sindacale delle generali, "Pirelli si astiene a malincuore per evitare turbolenze su Telecom Italia"
15.22 Azionista xxx ? : Chiede di conoscere importi di acquisto beni e servizi direttamente e non tramite la funzione acquisti.
15.20 Consigliere Gelsomino: dichiarazione a nome della Banca d’Italia: considerazioni sulla lista di minoranza dove sono presenti persone riferibili ad istituzioni. La banca d’Italia si asterra’ dal piano di Stock Options.
15.13 Consigliere Zingales: le buonuscite pagate a Ruggiero e Buora sono scandalose, risultato di un accordo del 2006 del Dott. Buora e Ruggiero era un dipendente e l’importo e’ stato deciso dal Dott. Buora, trattato come dipendente secondo le regole corrispondente. bernabè non è dipendente. la buonusicta è un anno di stipendio, in ossequio alle norme del codice civile, standard in Europa. Nessuno ha detto che lo stipendio fisso di bernabè è il 40% meno di quello di Buora, e’ la prima volta che avviene in telecom, aumentata la parte variabile, il 30% legato alla customer satisfaction. Il piano di Bernabè è stato disegnato sulla falsariga di quello di Marchionne. Se si batte l’andamento della media delle aziende TLC si paga, senno’ no. L’asticella e’ alta ed io sono fiero di cio’. Un compenso assolutamente in linea con il mercato. Non sono d’accordo su come sono pagati i membri del CdA, me compreso: pagati troppo e male. Compenso usato per comprare il consenso dei consiglieri indipendenti. Non si pone il problema perche’ gli indipendenti sono praticamente spariti. Io propongo che siano pagati in modo legato al titolo, lo ho proposto mi hanno detto che deve essere proposto in assemblea, io lo chiedo qui.
mi impegno ad investire la meta’ del mio compenso sara’ investito in azioni che comprero’ appena possibile dopo il periodo di interdizione e spero che mi seguano tutti i vertici compresi presidente e amministratore delegato.
la proposta di gestione dei rapporti con le parti correlate anticipa una richiesta della consob: devono essere vagliati dai consiglieri indipendenti. esprimo rammarico che la lista di maggioranza ha decimato la lista dei consiglieri indipendenti.
15.12 Azionista <incomprensibile>: "avere le palle: o dimissioni o rinuncia allo stipendio e compenso solo quando ci saranno risultati"
14.50 Azionista Dapre (?) : "Le liste che sono state presentate a suo parere e a parere del collegio sindacale, sono vere liste di minoranza ?" "perche’ se non lo fossero le chiedo di richiedere immediate rettifiche al presidente del Sole 24 Ore". L’elemento di maggiore negatività della gestione è stato il lavoro del Collegio Sindacale, anche quest’anno. Chiede al Collegio Sindacale di spiegare la relazione, prendendosi il tempo necessario, come se dovessero
14.48: Azionista Frangiapane (?): Loda il presidente per il richiamo agli azionisti ai 15 minuti di tempo di intervento. Io mi devo lamentare per una infinita’ di cose, ma devo stare nei 15 minuti quindi non lo fara’. in compenso spiega in dettaglio come ha vissuto quando gli hanno staccato il telefono. Chiede al Presidente di aprire uno sportello per parlare con la società e non solo il Call center. Sarebbe opportuno che non fossero nemmeno proposte le Stock Options quando le cose vanno male.
14.42 Azionista Silva: La Sigra si lamenta dell’attuale vertice, del titolo falcidiato, un piano industriale "fantomatico". Cita "Bernabe’: le tlc non sono piu’ di moda, non c’e’ spazio per fare miracoli" e dice che Bernabè non crede nella società. Legge un passaggio del Corriere dell’8 marzo (post incontro con gli investitori). Critica il piano di stockoptions con il titolo a 1,95. "quando c’e’ grasso, c’e’ grasso per tutti, ma quando c’e’ magro, c’e’ magro per tutti". "non potete trattare i piccoli azionisti come figli di un Dio minore".
14.37 Azionista Bucci: si lamenta che non ci sono pc collegati a Internet. Parla di banche e derivati e di Report, della portabilita’ del numero su rete fissa… Chiede informazioni sulla gara Wimax.
14.30 Azionista <incomprensibile> : parla dei contenziosi fiscali. In merito alla verifica per l’incorporazione di blu in tim, l’accertamento per 900 milioni , che sviluppo ha avuto ? per i verbali della finanza a fine 2007, gli ulteriori approfondimenti hanno portato a qualche accrertamento o alla decisione di non procedere ? e’ possibile avere qualche info in piu’ rispetto a quanto in bilancio o rassicurazione sul corretto operato dell’azienda ?. Chiede se esiste un progetto sulle azioni risparmio. Chiede che il presidente della Asati (Lombardi) entri nel CdA di Telecom.
14.20 Azionista Staffa: fa una storia del proprio investimento e chiede informazioni sugli incassi. "all’ordine del giorno, le stock options non dovevano neanche esistere".
14.10 Azionista Antolini: (Natural break)…
14.01 Azionista Antonazzo: "dicono che il nodo cruciale e’ il debito e dicono che TI e’ l’operatore con il maggiore rapporto debito/ebitda" "Telecom no puo’ investire, quindi i bilanci ne soffrono e i dividendi si assottigliano sempre di piu’" "Dovrei paragonare Telecom a un contadino che possiede un enorme campo ma non ha i semi da seminare". Telefonica e’ una azienda solida, fa "una proposta di ricapitalizzazione per poter fare investimenti perche’ bisogna abbattere il debito". Per la famiglia Fossati che vorrebbe una fusione in Telefonica, dopo l’aumento di capitale si potrebbe fare un gemellaggio, non una fusione, investiamo in Telefonica.
13.44 Azionista Fogliati: richiama interventi precedenti. il sistema regolamentare e’ negativo, l’azione regolamentare deve essere soppressa, è sufficiente l’antitrust e la giustizia ordinaria. "un senatore della repubblica ha detto, e ci vuole un bel coraggio, ‘telecom non e’ stata spolpata’". ricorda la vicenda di telecom Argentina.
13.27 Azionista Mancuso: "E’ difficile in questa assemblea, che dovrebbe essere di svolta, pensare con fiducia, bisogna fare degli sforzi". Poi fa la sua storia di azionista e delle sue perdite. Ci sono osservazioni sul bilancio da parte della Consob o dell’Antitrust ? (chiamato "catrila’") I Consulenti l’anno scorso erano 100 per 76 milioni di spesa, vorrei sapere quanti sono aedsso (? ndr) "Ci sono state denuncie ai sensi del articolo 2408 c.c. ?" "Siamo in presenza di una violazione dell’art. 419 del codice penale" .. "bisogna fare l’esposto e darlo in mano a Greco della procura di Milano"
13.18 azionista Lanutti (adusbef): "condivido tutto cio’ che e’ stato detto sulle scandalose retribuzioni". Cita la requisitoria di Beppe Grillo sulla gestione scandalosa di Telecom, ricorda gli scandali di intercettazioni e la morte di Bove. Bisogna forse rimpiangere i boiardi di stato, servizi eccellenti. "Il patrimonio immobiliare trasferito a Pirelli in conflitto di interesse sulla quale le procure della repubblica, iniziate da noi, prima o poi ne dovranno rendere conto". Chiede "una azione di responsabilita’ verso lo scandalo di questi manager". "Luca Luciani ha incassato 858.000 euro e’ diventato lo zimbello del web, del mondo". "Questi dirigenti, cacciateli, licenziateli, perche’ non sono l’onore di una grande azienda". "Qui c’e’ la Casta dei consiglieri" e le finte liste di consiglieri di minoranza "non si possono fare finte liste di minoranza, devono essere fatte dal parco buoi". Cita Guido Rossi: "Consiglieri Gigolo’ che vanno da una parte all’altra per incassare le prebende"
13.13 azionista e dipendente Boratti: molto preoccupata dalla privatizzazione ad oggi Telecom capitalizza il 75% in meno di quando fu provatizzata "Telecom e’ stata spolpata di tutti i suoi access e caricato di una mole di debiti da amministratori incompetenti" In altro paese europei non sarebbe stata tollerata. Poi si riferisce a Ruggiero e Buora e agli stipendi "da far rabbrividire: la societa’ perde valore e chi la amministra guadagna cifre astronomiche". "Chi sono i consiglieri che hanno approvato ?". "Chi mal lavora e’ il piu’ pagato".
13:09 azionista Grappiolo: "sono veramente amareggiato da come viene amministrata questa societa’ da anni, da Colaninno a Tronchetti" le dichiarazioni del nuovo "AD con i sindacati mi hanno fato perdere il 10%". Poi cita Luciani e Waterloo "e’ possibile che in questa societa’ ci siano manager di questa levatura ?" "Chiedo di conoscere il compenso liquidato ai consiglieri Telecom." "Vi chiedo di non votare le stock options del Presidente e dell’Amministratore Delegato" Spinetta in Air France prende 1,2M/anno ma ha preso una azienda in crisi e l’ha risanata.
13:04 Azionista Torcellani: alla luce delle sentenze escutive che riguardano i lavoratori Telepost. Telecom, vuole onorare le sentenze dei giudici e dare corso anche per tutti quei lavoratori vittoriosi che si trovano oggi ancora nelle società cessionarie ? (ad eccezione di 3 delle marche che sono stati reintegrati a seguito di un esposto alla magistratura) "I lavoratori telecom esternalizzati in 14 societa’ costano molto di piu’; se gli stessi lavoratori lavorassero in Telecom costerebbero meno." e solleva l’attenzione sulle "monocommittenze" per le ditte esternalizzate, con cause numerosissime, su 42 Telecom ne ha vinte solo 18, con un aggravio di spesa per Telecom.
13:01 azionisti Fornasari: "e’ vero che Prodi ha remato sempre contro l’azienda, con comportamenti devastanti, al limite della denuncia penale, anche a scapito dello stato." Marchionne ha portato la FIAT da 4 a 24 euro. "Noi non vogliamo credere che il caso fiat sia irripetibile, Dott. Bernabe’. le chiediamo di fare un passo indietro sulle stock options e di riservarle per un periodo migliore"
12.54 azionista Gola: Si augura che l’ingrsso di Telefonica possa rilanciare Telecom, ma i segnali non sono positive, mentre importanti investitori sono usciti. Domanda a Bernabe: Come intende ridurre l’eccessivo indebitamento di Telecom ? . Fa ipotesi: 1) riducendo ulteriormente il dividendo, 2) facendo aumento di capitale sfruttando la solidita’ finanziarie dei nuovi soci 3) vendita di attivit’ all’estero, 4) vendita di Telecom Italia Media 5) vendendo una parte della rete fissa (due anni fa feci questa proposta in assemblea a Tronchetti, quando nessuno ne aveva ancora parlato, e fu respinta).
12.42 Morandi: Avvocato che rappresenta Spal Spa, ex galactica SpA che racconta della causa in corso che era presente nel bilancio 2006, nella semestrale 2007 e citava una sentenza del tribunale che diceva che Spal aveva ragione. L’entita’ del contenzioso era 90Meur. Nel bilancio proposto ora non c’e’ nemmeno una parola sulla causa e nemmeno una indicazione del accantonamento. Perche’ e’ stato tolta la descrizione ? i soldi sono previsti in qualche accantonamento ? per quanto ? Il progetto bilancio "viola i principi di chiarezza e rappresentazione veritiera dello stato patrimoniale della societa’". Poi parla della mancanza di chiarezza sotto il profilo patrimoniale in caso di cause per i dossieraggi illeciti ed ha chiesto perche’ non c’e’ un accantonamento
(Al tavolo di presidenza c’e’ un po’ di agitazione, una persona porta documenti e consultazione di bilanci e carte, poi si tranquillizza ndr)
L’anno scorso Buora diceva che non c’erano poste accantonate perche’ non c’erano azioni contro Telecom ma non sapeva se le condotte avessero riguardato aziende che avevano cause in corso nei confronti di Telecom.
Telecom dovrebbe dare ampio risalto si rischi che incombono sulla società e dovrebbero esserci degli accantonamenti. Gia’ lo chiesero, anche al collegio sindacale, il collegio non rispose, sicche’ Spal ha fatto una azione ex art. 2408 cc.
Poi fa una serie di eccezioni alla composizione ed al comportamento del Collegio sindacale in riferimento all’art. 231/2001 e delle attività di dossieraggio illecito.
12.35 altro azionista, non ho capito il nome. purtroppo gli applausi degli interventi precedenti coprono spesso i nomi. Parla dell’andamento del titolo e del dividendo e chiede "si poteva forse fare peggio ?" "E’ uno svarione di un dirigente telcom o è veramente questa la waterloo dell’azienda. Lei Bernabe’ in un solo giorno ci ha fatto perdere il 10%, la prossima volta vada piu’ preparato e con un piano industriale credibile" Poi ricorda 9,9 milioni a Ruggiero di incentivo all’esodo e 2 M per non concorrenza e Buora per 4 Meur di uscita e 4 M per non concorrenza. Poi fa riferimento alla pubblicita’ "all together now" e dice "noi tutti paghiamo". "In telecom crolla il titolo, crolla il dividendo ma c’e’ una cosa che non crolla mai: le stock options". Le stock options sono OK se va tutto bene, ma se va male, sono un insulto a tutta l’assemblea.
12. 31 Azionista Borlenghi: legge una relazione dove ricora gli indicatori finanziari. Osserva che nè il Presidente Galateri nè il CEO Bernabè posseggono azioni. "e’ perche’ non credte nell’azienda ? Il piano indsutriale provvisorio non fa sognare, non indica sviluppi"
12.27 non ho capito il nome: fa un curricula di Galateri, dall’IFIL a Mediobanca e a Telecom dicendo che nelle prime due tra quando e’ entrato a quando e’ uscito le azioni sono raddoppiate. Poi parla del 187 e dice a Bernabè di provare a chiamarlo non come AD ma come cittadino.
12.10 Lombardi presidente di Asati (2000 piccoli azionisti per 0,25% del capitale). Dice che molte deleghe che aveva non sono arrivate a Telecom perche’ le banche non le hanno inoltrate, fatto molto grave. Poi fa una storia di cio’ che e’ successo nell’ultimo anno. Rcorda i soldi di liquidazione, incentivo all’esodo e non concorrenza di Ruggiero e Buora, e dice "4M a Buora per non concorrenza ? ma che vada dai concorrenti a fare i danni che ha fatto da noi!". Parla di azione responsabilità e di cessione di immobili, contratti di manutenzioni, della vendita di Brasil Telecom. Dice che il Dott. Golia non gli ha risposto perche’ non raggiunge il 2% del capitale e quindi non ha obbligo legale, ma se arriveranno al 2%. allora vedremo Golia "che correra’ a risponderci, oppure aspettiamo un prossimo passo del governo e allora vedremo" (class action ? ndr) E chiede di "chiarire i rapporti con telefonica: come vi dividete le sinergie e le strategie con telefonica ?"
11.58 L’anno scorso Buora era più educato, ascoltava e guardava gli azionisti che facevano osservazioni Galateri appare distratto.
11.57 Azionista Sivori: "saluto tutti, soprattutto gli azionisti, che ci hanno messo i soldi ma non vede i risultati." medico genvose che ha rimesso un sacco di soldi, grane azienda italiana, una delle poche che sono rimaste, ce n’erano altre ma sono state saccheggiate da chi li ha amministrate ma soprattutto da alcuni politici che sono ancora in primo piano". Poi critica Colaninno e salva Tronchetti perche’ ci ha messo i propri soldi (? … di pirelli, ndr) e aveva un piano e dice che e’ stata colpa di Rovati e di Prodi, e gli suggerisce di stare lontano dalla politica. Ha ricevuto una lettera di invito all’investor day essendo uno dei principali azionisti privati di Telecom, e lui dice di avere investito 20 volte di piu’ delle azioni registrate per cui e’ stato invitato. Suggerisce di non includere Stanca nel Cda. Accetta il piano di stock option ma vincolato se il titolo va sopra in 3 euro. Critica Cusani perche’ dice che aveva consigliato di tagliare il dividendo (?).
11.55 Bernabè finisce.
11.50 "riduzione del debito con dismissioni di asset non strategici e
partnership anche sul fronte finanziario "(lieve differenza di wording,
il concetto era abbastanza vago, ndr), "rigorosa disciplina finanziaria per ridurre l’indebitamento rispetto al margine" .. "paziente entusiasmante trasformazione del business domestico", presidio e sviluppo dell’internazionale.
11.45 "Nel domestico per crescere puntiamo sulla banda larga, Accessi a 6,3M nel 2008"… opportunita’ sono "casa digitale, integrazione televizsione e internet, web 2.0, pubblicita"… alle imprese "voce, mesaggistica, dati, saas, storage e cpu centralizzate.."
11.40 Bernabè su AGCOM: "adattare le regole per favorire l’innovazione che e’ rischiosa essendo soggetta ad evoluzione tecnologica, occorrono regole semplici certe e coerenti". incraggiare modelli di business capaci di sostenersi nel lungo termine. Grandi operatori, alti tassi di innovazione e’ quello che sta accadendo nel mondo… regole piu’ leggere e piu’ economicamente sostenibili."
11.35 Mi dicono che non ci sono password wifi per gli azionisti.
11.30 Bernabè sta leggendo la sua relazione sui conti.
11.20 La sessione e’ aperta, il presidente Galateri dice che non esiste un piano di fusione con Telefonica, preceduto da varie schermagliette iniziali da parte di qualche azionista sull’ordine dei lavori.
all’entrata ci hanno distribuito un telecomando per votare. (era una
delle suggestioni di Beppe Grillo l’anno scorso, su questo si sono
decisamente aggiornati).
Beppe non si vede in sala, ho chiesto in giro, ma pare non sia arrivato mentre c’e’ Sergio Cusani e mi dicono che c’e’ Alierta in sala (da qualche parte).
Avro’ difficolta a fare liveblogging perche’ la presa elettrica (unica in sala) dove mi ero collegato l’anno scorso, adesso non c’e’ piu’. dovro’ scrivere in fretta e collegarmi spesso. faro’ in questo testo errori ed omissioni, spero non eccessivi.
Sono anche collegato con UMTS che piglia poco. C’e’ copertura wifi ma non sono riuscito a farmi dare una password perche’ il tecnico, dopo 20 minuti di attesa, non era ancora arrivato…