Perche’ l’iphone-mania ?

Perche’ l’iphone fa parlare cosi’ tanto ?

Perchè è come i tacchi a spillo:  bello da vedere, ma molto scomodo da usare.

If you like this post, please consider sharing it.

10 thoughts on “Perche’ l’iphone-mania ?”

  1. Sulla scomodità permettimi di dissentire, bisogna imparare ad usarlo e come tutte le cose nuove, alle quali non siamo avvezzi, ha bisogno di rodaggio. Dopo un po’ che lo usi non torni più indietro al vecchio mod di usare gli smartphone ed affini. E lo dico con tutti i pregi e difetti dell’iphone attuale il quale non è altro che un prodotto acerbo con le applicazioni in via di sviluppo.

  2. Vincenzo Vicedomini

    Non concordo con l’autrice. Per uno che tira fuori il suo vecchio Siemens C35 con estrema disinvoltura quando squilla la suoneria modello buzzer di Leisure Suite Larry (by Al Love), state certi che l’iPhone resta lì dov’è ! 😉
    Confesso di non amare il telefono/ino (o ciò che più gli somiglia) in generale qualunque sia la sua forma.

  3. L’atteggiamento “Piace a tutti perchè si è creato il luogo comune che sia figo”, sta diventando a sua volta un luogo comune. Ci ho fatto l’abitudine in pochi giorni, e lo trovo comodo. Secondo me l’interfaccia multitouch qualcosa di innovativo l’ha portato veramente, è un rapporto diverso con la macchina, più naturale.
    So che sembra un discorso farcito di retorica Apple, ma io la vedo davvero così. Non lo so, ho come l’impressione che tutta quella comunicazione Apple, abbia portato i blogger di tecnologia a fare i distaccati per reazione… non parlo del tuo post in particolare, ma di una sensazione diffusa 🙂

  4. I tacchi a spillo non sono solo belli e scomodi, ma hanno un significato tutto particolare … insomma se l’iphone sta ai telefoni cellulari come i tacchi a spillo stanno alle scarpe, penso che la Apple debba essere decisamente soddisfatto del risultato.

  5. @Vincenzo: ho avuto anche io la musica di Larry per un annetto o pu’: bellissima.
    Ho usato l’iPhone per oltre mezz’ora all’Apple Centre di Regent St. a Londra quest’inverno: per me quei trenta minuti sono stati la prova che io e l’iPhone non siamo fatti l’uno per l’altro. Manca in feedback tattile, la tastiera alfanumerica e’ scomoda e Apple in quanto a “chiusura” delle sue piattaforme non ha nulla da imparare dagli altri.

  6. Sulla facilità di utilizzo dissento anche io (come Gianmatteo). Occorre prenderci la “mano”. Altri sono invece i discorsi di feature banali mancanti (MMS, inoltro sms, creare video) e la commercializzazione che in Italia fa decisamente ridere, dato che entrambi i carrier telefonici non hanno addestrato correttamente i propri addetti e gli acquirenti non ricevono le info appropriate. Posto che l’iPhone ce l’abbiano in magazzino.

  7. Secondo me la maggior parte della gente ne parma male perche non se lo può permettere, ma la verità è che tutti i negozi (e dico TUTTI) lo hanno finito e c’è gente che ancora lo vuole (per esempio io) ma bisogna attendere settembre che li riordinano, e probabilmente lo comincieranno a vendere anche senza abbonamenti o altre stronzate. Io lo ho provato e trovo che è un telefono straordinario, IRRICOPIABILE E UNICO,un telefono che non ha prezzo. E’ DA COMPRARE !!!!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *