Perche’ l’iphone fa parlare cosi’ tanto ?
Perchè è come i tacchi a spillo: bello da vedere, ma molto scomodo da usare.
Perche’ l’iphone fa parlare cosi’ tanto ?
Perchè è come i tacchi a spillo: bello da vedere, ma molto scomodo da usare.
Questo sito web usa i cookie per fornirvi la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono conservate nel vostro browser e svolgono funzioni come riconoscervi quando tornerete sul nostro sito e aiutare gli amministratori a capire quali sezioni del sito web vengono visitate maggiormente.
I cookie strettamente necessari sono sempre attivati perché permettono di salvare le preferenze relative alle impostazioni sulla privacy.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
PERCHÉ RITENIAMO IMPORTANTE AVERE DELLE STATISTICHE INTERNE
Il fine di questo blog è puramente divulgativo e i dati sugli accessi mi permettono di comprendere meglio l'interesse generato dagli articoli che scrivo.
I DATI SUGLI ACCESSI NON LASCIANO QUESTO SITO
Per le statistiche non mi appoggio a nessun servizio esterno: utilizzo infatti Matomo, un software open source che risiede sullo spazio web dov'è ospitato blog.quintarelli.it e quindi nessun dato viene ceduto a terze parti.
PRIVACY
I dati sensibili come gli indirizzi IP vengono anonimizzati.
LA SCELTA FINALE È TUA
È stata riposta molta cura nel rendere il sito più rispettoso possibile della privacy, selezionando accuratamente i software e i servizi che vengono utilizzati. I dati che vengono collezionati sono veramente utili, tuttavia ho a cuore che ognuno possa fare delle scelte consapevoli, quindi puoi sempre decidere di disabilitare questa opzione.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Sulla scomodità permettimi di dissentire, bisogna imparare ad usarlo e come tutte le cose nuove, alle quali non siamo avvezzi, ha bisogno di rodaggio. Dopo un po’ che lo usi non torni più indietro al vecchio mod di usare gli smartphone ed affini. E lo dico con tutti i pregi e difetti dell’iphone attuale il quale non è altro che un prodotto acerbo con le applicazioni in via di sviluppo.
Non concordo con l’autrice. Per uno che tira fuori il suo vecchio Siemens C35 con estrema disinvoltura quando squilla la suoneria modello buzzer di Leisure Suite Larry (by Al Love), state certi che l’iPhone resta lì dov’è ! 😉
Confesso di non amare il telefono/ino (o ciò che più gli somiglia) in generale qualunque sia la sua forma.
L’atteggiamento “Piace a tutti perchè si è creato il luogo comune che sia figo”, sta diventando a sua volta un luogo comune. Ci ho fatto l’abitudine in pochi giorni, e lo trovo comodo. Secondo me l’interfaccia multitouch qualcosa di innovativo l’ha portato veramente, è un rapporto diverso con la macchina, più naturale.
So che sembra un discorso farcito di retorica Apple, ma io la vedo davvero così. Non lo so, ho come l’impressione che tutta quella comunicazione Apple, abbia portato i blogger di tecnologia a fare i distaccati per reazione… non parlo del tuo post in particolare, ma di una sensazione diffusa 🙂
I tacchi a spillo non sono solo belli e scomodi, ma hanno un significato tutto particolare … insomma se l’iphone sta ai telefoni cellulari come i tacchi a spillo stanno alle scarpe, penso che la Apple debba essere decisamente soddisfatto del risultato.
@Vincenzo: ho avuto anche io la musica di Larry per un annetto o pu’: bellissima.
Ho usato l’iPhone per oltre mezz’ora all’Apple Centre di Regent St. a Londra quest’inverno: per me quei trenta minuti sono stati la prova che io e l’iPhone non siamo fatti l’uno per l’altro. Manca in feedback tattile, la tastiera alfanumerica e’ scomoda e Apple in quanto a “chiusura” delle sue piattaforme non ha nulla da imparare dagli altri.
…come lo Zippo e tanti altri prodotti USA: carino e scomodo.
Sulla facilità di utilizzo dissento anche io (come Gianmatteo). Occorre prenderci la “mano”. Altri sono invece i discorsi di feature banali mancanti (MMS, inoltro sms, creare video) e la commercializzazione che in Italia fa decisamente ridere, dato che entrambi i carrier telefonici non hanno addestrato correttamente i propri addetti e gli acquirenti non ricevono le info appropriate. Posto che l’iPhone ce l’abbiano in magazzino.
E chi lo dice che i tacchi a spillo siano scomodi? 🙂
Vedi Colez ? ho ragione. C’e’ anche qualcuno che trova comodo l’iphone!
😉
Secondo me la maggior parte della gente ne parma male perche non se lo può permettere, ma la verità è che tutti i negozi (e dico TUTTI) lo hanno finito e c’è gente che ancora lo vuole (per esempio io) ma bisogna attendere settembre che li riordinano, e probabilmente lo comincieranno a vendere anche senza abbonamenti o altre stronzate. Io lo ho provato e trovo che è un telefono straordinario, IRRICOPIABILE E UNICO,un telefono che non ha prezzo. E’ DA COMPRARE !!!!