Secondo Italia Oggi avviati lavori per richieste di risarcimento a Telecom Italia

Link: Italia Oggi.

Sta per esplodere la vera bomba innescata da Giuliano Tavaroli, l’ex responsabile sicurezza di Pirelli e Telecom Italia ai tempi di Marco Tronchetti Provera. Proprio nelle stesse ore in cui la procura di Milano depositava l’avviso di chiusura delle indagini sulle intercettazioni illegali rendendo noto l’elenco integrale delle vittime, molte di loro, talvolta singolarmente, in altri casi organizzate, si sono rivolte ai migliori studi legali d’Italia per avviare cause di risarcimento danni milionarie nei confronti di Telecom e Pirelli, di cui è stata riconosciuta sulla base della legge 231 la responsabilità oggettiva per i reati commessi da Tavaroli & C. Una mossa che preoccupa non poco il gruppo oggi guidato da Franco Bernabè (…) Nel lungo elenco dei tabulati depositati dai magistrati di Milano ci sono infatti professionisti, manager, stilisti, politici, calciatori, arbitri, finanzieri, imprenditori, perfino i massimi vertici dell’Arma dei carabinieri dell’epoca. Per molti di loro si sono raccolte informazioni illegali in banche dati pubbliche (ad esempio quelle patrimoniali), e il diritto a ottenere un risarcimento da Telecom Italia sembra assai più flebile, perché la responsabilità sembra più direttamente legata a Tavaroli e alla complicità con altri funzionari dello Stato infedeli. Assai più fondato il diritto al risarcimento di chi si è visto realmente intercettare o raccogliere i tabulati del proprio traffico telefonico in entrata e in uscita, attraverso un utilizzo illegale delle strutture stesse di Telecom Italia da parte di una struttura interna guidata da uno die suoi massimi dirigenti. E’ questo aspetto dell’inchiesta milanese che oggi crea maggiore preoccupazione negli uffici legali di Telecom, dove non si nasconde che una eventuale class action potrebbe avere a tema la violazione stessa degli obblighi connaturati alla licenza telefonica. Alcune singole cause sono già avviate, e a seconda del loro numero Telecom proverà a spegnere la miccia provando trattative dirette prima di una eventuale costituzione di parte civile dei danneggiati al processo. Poi certo l’attuale management potrà rifarsi sulla proprietà precedente e sullo stesso Tavaroli, ma qui il percorso sembra assai in salita.

mo’ potrebbero essere cavolacci amari..

in altro articolo scrive:

Fatti i conti, se tutti i 5.000 personaggi a vario
titolo ascoltati dal grande orecchio illegale degli spioni si
presentassero in tribunale e chiedessero (ottenendolo) in media un
risarcimento di 500.000 euro a testa, Bernabè e Tronchetti potrebbero
cominciare a tirare fuori dalle tasche i fazzoletti. Con buoni motivi
per piangere, perché dovrebbero attingere dalle casse sociali circa 2,5
miliardi di euro, una cifra corrispondente a una manovrina correttiva
di quelle che piacciono tanto al ministro dell’economia, Giulio
Tremonti. E non è un’ipotesi di scuola, ma una stima realistica, basata
sul fatto che se i dipendenti dell’azienda tenuti sotto controllo
probabilmente non si vedranno riconoscere il diritto a essere risarciti
con grosse cifre, per generali, calciatori (c’era per esempio l’allora
centravanti dell’Inter, Bobo Vieri, pedinato e intercettato dagli
uomini di Tavaroli), politici e personaggi dello spettacolo le somme
riconosciute potrebbero essere ben superiori al milione di euro. Ce ne
è abbastanza per essere preoccupati, insomma, anche se il governo, con
la manovra d’estate, ha fatto slittare di sei mesi l’entrata in vigore
della norma della Finanziaria 2008 che ha introdotto in Italia la class
action. Palazzo Chigi, Tremonti e il ministro dello sviluppo economico,
Claudio Scajola, hanno giustificato il rinvio con l’esigenza di
correggere alcuni difetti delle norme varate dal centro-sinistra con
una certa fretta e qualche polemica. Ma adesso la stretta della procura
di Milano sull’affaire Tavaroli-Tiger team potrebbe costringere il
governo a riaprire il dossier in tutta fretta, per risolvere una grana
che si prospetta di dimensioni colossali.

If you like this post, please consider sharing it.

1 thought on “Secondo Italia Oggi avviati lavori per richieste di risarcimento a Telecom Italia”

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *