AIIP: Garantire ritorni per la NGN

Link: TLC: FIORENTINO (AIIP), GARANTIRE RITORNI SU INVESTIMENTI PER NGN – Agenzia di stampa Asca.

(ASCA-CORRIERE COM.) – Roma, 17 ott – ”Aiip (Associazione Italiana Internet provider) e’ convinta che lo sviluppo della rete Ngn sia di notevole importanza per lo sviluppo tecnologico ed economico del Paese, ed al contempo ritiene che essa sia necessaria per consentire ai cittadini italiani di poter usufruire di servizi innovativi anytime/anywhere al pari di altri cittadini della Comunita’ europea”. E’ quanto affermato oggi da Marco Fiorentino, presidente Aiip di fronte alla Commissione Trasporti, Poste e Tlc della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sullo sviluppo di nuove reti di comunicazione elettronica. Aiip si e’ detta pienamente d’accordo con il commissario europeo alla Societa’ dell’informazione, Viviane Reding, circa ”la necessita’ di regolare la Ngn, garantendo un ritorno sull’investimento, nell’ordine del 15% annuo, ma allo stesso tempo imponendo che l’accesso debba essere aperto a condizioni non discriminatore e tutti”, ha concluso Fiorentino.

If you like this post, please consider sharing it.

2 thoughts on “AIIP: Garantire ritorni per la NGN”

  1. vincenzo vicedomini

    Per me si parla troppo di ROI e troppo poco della forma in cui è necessario investire, chi deve investire, come far accedere alla rete e in che modo riproporzionare i canoni di concessione.
    Se io investo nella costruzione della rete ho poi diritto di accesso a parte della mia proprietà ?(di chi è la proprieta?) E se ho diritto di accesso che agevolazione devo avere ?
    Il ritorno dell’investimento, secondo me, avviene in tempi accettabili quando TUTTA l’utenza è sbilanciata a favore di un unico operatore/soggetto.(ma qui siamo poi in contraddizione…)

  2. Caro Vincenzo,
    le agenzie di stampa hanno riportato solo quel passaggio dell’intervento che – per di più – non è nemmeno così importante nel complesso ragionamento sviluppato da AIIP in commissione trasporti.
    Ciao
    Dar
    ***

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *