E’ partita negli USA la commercializzazione del Palm Pre, con lunghe code ai negozi.
Palm Pre opens to record sales for Sprint – vnunet.com.
Sprint
claims that sales of the newly launched
Palm
Pre have broken all records for the company.
Secondo Sprint, che per adesso lo ha in esclusiva, e’ un record di vendite. Peccato che non sia UMTS ma EVDO (standard USA), senno’ ne compravo subito uno!
Intanto Apple ha fatto il suo solito show per i fan. Jobs, pero’, non si e’ visto. Gente a lui vicina mi tranquillizza sulla sua salute.
Cosa ha annunciato Apple ? What Apple Announced Today at WWDC.
- iPhone UMTS e iPhone con CPU piu’ veloce. finalmente con il cut & paste.
- Macbook con SD card e Firewire
- Riduzione di prezzo per il Macbook Air
Un po’ pochino, no ?
In realtà l’articolo che hai linkato menziona un altro paio di succose novità che ti sei “dimenticato” di inserire in questo articolo 🙂
tipo ? che non hanno eliminato le sandbox con la 3.0 per cui per certe cose si possono usare solo i software che loro dicono che vanno bene ?
Hai tralasciato l’abbassamento di prezzo del vecchio iphone, lo speed bump dei macbook pro esistenti, snow leopard e safari 4.
In effetti mi sembra che sti stia banalizzando un po’ troppo. Certo, alla fine si può anche dire che Apple vende telefoni e computer e fermarsi lì dicendo “tutto qui?”.
Mi pare che se si guarda a quanto è presente in iPhone 3.0 e Snow Leopard (e mi limito a questi) di novità ce ne siano tantissime.
Comunque, i gusti e le opinioni sono ovviamente personali.
Faccio solo notare una cosa. Settimana scorsa ero in USA e parlavo con un IT manager. Mi diceva che per come è fatto il mercato da loro, il sucesso di un cellulare dipende molto dai piani tariffari dell’operatore. E mi diceav che Sprint per lanciare Pre ha fatto prezzi molto aggressivi.
Mi sembra quindi che il discorso sia un filo più articolato.
Giusto. Snow Leopard, che pero’ non c’e’ ancora.
Certo, Pre, tra l’altro, costa meno.
frankly speaking, i cambiamenti di listino non mi pare meritino una convention e nemmeno una release di un browser.
Non cambio idea, evento in tono assai minore.
E lo dico da uno che ha fatto il volontario a montare tavoli e spostare sedie ai primi NeXTWorld Expo.
Non mi pare che l’articolo si chiami “cosa ha annunciato apple di disponibile immediatamente”, ma “cosa ha annunciato apple”.
Tra l’altro l’evento non è affatto sotto tono: è vero che non è stato annunciato granché dal punto di vista dei nuovi prodotti, ma accidenti, questa è la DEVELOPERS conference, e di novità per gli sviluppatori ce ne sono a pacchi, soprattutto sul fronte iPhone.
Poi certo, se si vuole pretendere a tutti i costi che è stato sotto tono…
ok, parliamo della 3.0.
la conosci ?
mostruoso passo avanti. Adesso puo’ fare il play di una canzone sincronizzata con iTunes sul tuo iphone da una tua applicazione.
leggere e scrivere il file, non sia mai…
ah, e per il video, nemmeno questo! anzi, nemmeno sapere se un determinato file e’ installato. Non si sa mai che ad avere un listing di una directory di video un operatore telefonico possa essere disrupted e si possa bloccare tutta la rete !
gli annunci, imho, si fanno quando si hanno le cose. diversamente, in dottrina si chiamano annunci di preemption.
MS e’ una maestra in questo. Quando veniva presentata una release di un software (ipotizziamo Wordperfect), ecco che MS ne annunciava “imminente” una del suo prodotto.
La versione 3.0 dell’os dell’iphone è un update che dal punto di vista della user experience non aggiunge molto rispetto a prima. La differenza è “under the hood”, ed è tutta per gli sviluppatori. Vai a controllare quali nuove API ci sono, vai a vedere i nuovi programmi annunciati durante il WWDC. Ripeto, si tratta di una DEVELOPERS conference, e quindi mi pare ovvio che le + grosse novità sono per gli sviluppatori. Leggi il log di Macrumors, guarda quanto spazio è stato dato all’iphone e alle novità che riguardano lo sviluppo di applicazioni sull’iphone, guarda quante novità per soli sviluppatori hanno annunciato di snow leopard.
Il concetto di sotto tono, tra l’altro si addice bene ad ALTRE convention Apple. Mi viene in mente uno fra tanti il macworld expo del gennaio 2005, ad esempio.
Se non hanno annunciato nulla che ti piace è un altro discorso, ma sotto tono sta WWDC non lo è stata affatto…
questione di punti di vista.
senza rivangare il passato, a me non piace abitare in un giardino recintato, e non mi entusiasmo se piantano un roseto.
io preferisco se i cancelli sono aperti, e per me la 3.0 e’ una delusione.
Stefano, ho commentato senza voler fare polemiche. Anche Pre quando è stato annunciato non c’era ancora.
Comunque, ultima volta che commento. Buon lavoro.
Prima di tutto complimenti per aver spostato i tavoli al NeXTWorld Expo (quello si che sarebbe potuto essere qualcosa di nuovo)
La convention la merita (ed io sono un blackberriano) solo per il fatto che il telefono adesso è un telefono all’altezza degli altri
Manca solo Flash ma il magnetometro aprirà scenari di applicazioni/servizi molto interessanti nell’ambito dell’augmented reality (che a me attrae tantissimo e che ritengo il next big deal…)
Anche a me non piacciono i recinti, infatti ho recentemente comprato un IPaq con Windows Mobile 6.1 e non un iPhone.
Senza spendere un euro, ho tutti i software che servono al mio lavoro e al mio svago e guardo e ascolto materiale senza DRM ricavato dai miei CD musicali o dai miei DVD.
@alfonso: touche’. (anche se era una presentazione in una fiera e non una convention)
Uso la versione 3.0 da più di un mese e l’esperienza d’uso è significativamente migliorata, per non parlare di quello che sta’ sotto, oltre 1000 (non 10, non 100…) nuove API e infinite nuove idee e possibilità per gli sviluppatori.
Sarà anche un “giardino chiuso” ma è ampio qualche decina di Km quadrati e con 50.000 roseti (applicazioni) di specie e caratteristiche diversi già piantati e fioriti, con molto terreno fertile e sicuro da coltivare.
Gli altri sono campi aperti con poco niente dentro e per di più pericolosamente incontrollati.
Inoltre vi invito a pensare al fatto che fino ad ora un telefonino, anche il più bel Treo (ve lo dice uno che li ha usati tutti a fondo e per molto tempo…) è quello che è e lo rimane fino alla sua morte.
Con iPhone le cose sono cambiate, un prodotto acquistato 2 anni fa può essere aggiornato (gratuitamente) con migliorie straordinarie e non è nemmeno finita qui.
Mi sembra di sentire i soliti vecchi discorsi relativi al Mac… non è compatibile, è “chiuso”, è diverso, è costoso, non è “business”… se non lo avete ancora usato, vi invito a provarlo, se invece lo avete provato in versione 1.X o 2.X , vi suggerisco di riprovarci… se poi tornate sul vostra Nokia/HTC siete un pizzico masochisti, se tornate sul BB siete molto “business” mentre se tornate sul Treo siete nostalgici…
P.S.
Pre è un gran bel prodotto, “la scuola” è quella giusta, speriamo sopravviva.
Ma infatti sono i soliti discorsi che sono sempre attuali, un prodotto Mac a parità di prestazioni è più caro di un fattore che varia tra 2 e 20 rispetto ai suoi concorrenti ma ha un ottimo marketing, l’assistenza costa l’iradiddio e il suo è un mondo chiuso.
Non mi risulta che nessuna di queste tre affermazioni sia significativamente sbagliata anche oggi.
Buffo… scommetto che non hai mai usato un Mac e non hai la minima idea di cosa significhi (realmente, sul campo…) il costo di possesso e il ritorno dell’investimento di un installato Mac OS rispetto a quello Windows (Linux è discorso a parte).
Se ti servissero numeri (veri e verificati), case history e analisi su parchi installati da 10 a 10.000 cpu, parliamone… altrimenti il “fattore che varia da 2 a 20” sono solo chiacchere da bar, poco meno di credenze popolari.
Presumi molte cose senza sapere nulla su di me. Ho usato diversi Mac, e ho amministrato reti multiOS fino a 700 postazioni presso due istituzioni europee diverse. E i costi di supporto, formazione e di acquisto dei Mac seppur in piccola percentuale sul totale del parco installato, erano estremamente significativi, tant’è che sono stai messi in phase out appena è stato possibile utilizzare applicazioni equivalenti su Windows.
E’ ovvio che *nix è un mondo a parte e non lo prendo neanche in considerazione perché i server migliori continuano a essere proprio quelli del mondo *nix.
@Damiano chi ha detto che tranne iPhone i telefonini muoiono come li compri? Che telefoni hai usato a parte iPhone? In tutti i telefoni che ho avuto negli ultimi 10 anni ho installato applicazioni, aggiornato firmware, navigato su internet.
Come al solito ci si mette a confrontare tecnicamente l’iPhone con il resto. L’iPhone, come tutti i prodotti Apple, non è pensato per essere tecnologicamente avanzato: non gliene frega niente a nessuno. Deve essere semplice e deve fare fico (status symbol) e ci riesce piuttosto bene. Pretendere che sia migliore di tutta la concorrenza da tutti i punti di vista è da fanboy: se iPhone 2 era perfetto allora come fa il 3 ad avere così tanti pregi in più? Quando c’era il 2 li elencavate tra i difetti? Adesso è perfetto o c’è qualcosa che vi aspettate dal 4?
Io ricordo che tutti i possessori di Mac che conoscevo negli anni novanta mi hanno fatto una “testa tanta” dicendo che il mac costava di più per via dell’architettura hardware migliore ma che l’architettura era talmente migliore che ne valeva la pena. Ho l’impressione che il mac basato su Intel C2D, nonostante in europa costi almeno il 30% in più (almeno) di una macchina equivalente con windows (sulla quale puoi far girare anche linux, se vuoi) abbia venduto decisamente di più degli antenati motorola.