32Bn di rimesse di emigrati in Europa: il dettaglio e una piccola riflessione su chi ha colpito maggiormente la crisi

Il 20% dei soldi che gli immigrati hanno mandato a casa, venivano dall'Italia; il 25% della Spagna
6,4 miliardi di euro che sono usciti dall'italia, contro i 3,1 dalla germania

Eurostat Home.

Migrants sent 32 bn euro to their former country of residence in 2008

In 2008, two thirds of the total outflow of workers' remittances from the EU27 came from Spain (7.8 bn euro or 25% of total EU27 remittances), Italy (6.4 bn or 20%), France (3.4 bn or 11%) and Germany (3.1 bn or 10%).

Schermata 2010-02-13 a 14.42.25 Da notare che la Romania è entrata in Europa nel 2007; fino al 2006 quindi le rimesse da romeni in Romania stavano nella riga rossa, adesso in quella blu.

Diversamente la rossa sarebbe ancora più in aumento e la blu sarebbe ancora più in calo.

Sebbene la crisi che abbiamo sentito negli utlimi due anni ha rallentato il flusso dei quattrini, lo ha fatto nelle rimesse intra-europee, ma non ha rallentato  quelle extraeuropee (il ghanese o il canadese che mandano i soldi a casa).

Mi pare si possa ritenere che queste rimesse avvengano perlopiù da persone appartenenti alle fasce piu' basse delle popolazione, che risulterebbero quindi, secondo questo indicatore di disponibilita' economica da rimettere, meno impattate dalle fasce più alte della popolazione.

If you like this post, please consider sharing it.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *