Il 20% dei soldi che gli immigrati hanno mandato a casa, venivano dall'Italia; il 25% della Spagna
6,4 miliardi di euro che sono usciti dall'italia, contro i 3,1 dalla germania
In 2008, two thirds of the total outflow of workers' remittances from the EU27 came from Spain (7.8 bn euro or 25% of total EU27 remittances), Italy (6.4 bn or 20%), France (3.4 bn or 11%) and Germany (3.1 bn or 10%).
Da notare che la Romania è entrata in Europa nel 2007; fino al 2006 quindi le rimesse da romeni in Romania stavano nella riga rossa, adesso in quella blu.
Diversamente la rossa sarebbe ancora più in aumento e la blu sarebbe ancora più in calo.
Sebbene la crisi che abbiamo sentito negli utlimi due anni ha rallentato il flusso dei quattrini, lo ha fatto nelle rimesse intra-europee, ma non ha rallentato quelle extraeuropee (il ghanese o il canadese che mandano i soldi a casa).
Mi pare si possa ritenere che queste rimesse avvengano perlopiù da persone appartenenti alle fasce piu' basse delle popolazione, che risulterebbero quindi, secondo questo indicatore di disponibilita' economica da rimettere, meno impattate dalle fasce più alte della popolazione.