Ancora liquido sul fuoco..

100autori.it – Centoautori del cinema italiano – Editoriale.

i 100autori sottolineano con preoccupazione l’esistenza di manovre che puntano a confondere la libertà d’accesso alla rete con l’esigenza di tutelare il diritto d’autore, pilastro fondamentale della libertà d’espressione, a tutto vantaggio di quei soggetti (telecom e provider) che, veri complici dei pirati della rete, lucrano su cinema, televisione e documentario nascondendo i loro profitti miliardari dietro la bandiera della difesa della libera circolazione delle opere

La saga continua.

100autori ribadisce con fermezza:
  1. l’impegno a difesa del diritto d’autore, perchè esso venga
    tutelato e remunerato proporzionalmente come in ogni altro Paese del
    mondo;
  2. il pieno sostegno ad ogni strumento che impedisca la pirateria e la diffusione illegale delle opere;
  3. l’impegno a combattere la pirateria attraverso forme di
    offerta legale sul modello di i-Tunes, con tariffe eque, capaci di
    garantire la fruizione delle opere nel rispetto di una più agevole e
    protetta circolazione.

commento punto per punto:

  1. è stato ribadito più volte anche alla conferenza stampa del libro bianco, nessuno lo nega.
  2. perche’ quindi non richiedere ad agcom di regolamentare le licenze collettive ? 
  3. non capisco perchè adesso parlino del modello itunes  e non abbiano supportato/preso-in-seria-considerazione dmin.it che è la stessa cosa di itunes con in piu’ molteplici negozi (uno per editore e più, non solo un negozio in mano a chi controlla il device, come itunes, che indebolisce il ruolo dell’editore)
If you like this post, please consider sharing it.

1 thought on “Ancora liquido sul fuoco..”

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *