Karen al marito:
"non ho capito, perche' a Google fai leggere la tua mail ed a me no ?"
(ROTFL)
Questo sito web usa i cookie per fornirvi la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono conservate nel vostro browser e svolgono funzioni come riconoscervi quando tornerete sul nostro sito e aiutare gli amministratori a capire quali sezioni del sito web vengono visitate maggiormente.
I cookie strettamente necessari sono sempre attivati perché permettono di salvare le preferenze relative alle impostazioni sulla privacy.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
PERCHÉ RITENIAMO IMPORTANTE AVERE DELLE STATISTICHE INTERNE
Il fine di questo blog è puramente divulgativo e i dati sugli accessi mi permettono di comprendere meglio l'interesse generato dagli articoli che scrivo.
I DATI SUGLI ACCESSI NON LASCIANO QUESTO SITO
Per le statistiche non mi appoggio a nessun servizio esterno: utilizzo infatti Matomo, un software open source che risiede sullo spazio web dov'è ospitato blog.quintarelli.it e quindi nessun dato viene ceduto a terze parti.
PRIVACY
I dati sensibili come gli indirizzi IP vengono anonimizzati.
LA SCELTA FINALE È TUA
È stata riposta molta cura nel rendere il sito più rispettoso possibile della privacy, selezionando accuratamente i software e i servizi che vengono utilizzati. I dati che vengono collezionati sono veramente utili, tuttavia ho a cuore che ognuno possa fare delle scelte consapevoli, quindi puoi sempre decidere di disabilitare questa opzione.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
BEL-LIS-SI-MA!
standing ovation! Questa la stampo e la metto in ufficio nella mia scrivania 🙂
Il valore dell’informazione decresce con il quadrato della distanza topologica tra i soggetti 🙂
mitico!!! 😀
Ma vi immaginate se venisse imposto agli operatori telefonici di “inibire l’accesso” o “sequestrare preventivamente” il raggiungimento di uno specifico numero di telefono di qualche paese del mondo ?
Io non offrirei certe occasioni…. 🙂
E’ già successo con i numeri dei gateway internazionali (numeri che non hanno un prefisso internazionale ma vengono ruotati all’estero) che hanno tariffe da capogiro ed hanno ingannato legioni di vecchietti fino a quando mamma telecom (che si intascava una lauta percentuale) non li ha disabilitati per default, e li riabilitava solo dopo esplicita richiesa dell’utente.
si, ma una cosa è bloccare un prefisso, altra un numero in un paese lecito..
Non tutti i gateway erano bloccati in modo draconiano, ne esistevano alcuni (pochi, per lo più verso gli USA) che facevano reverse-charging con carta di credito, e non tramite accordi con Telecom, che li vedeva come numeri quasi verdi (non si potevano fare completamente gratuiti per contratto, ma si facevano pagare solo lo scatto alla risposta). Il “prefisso” non erano le prime tre cifre, almeno inizialmente.
Tecnicamente parlando cmq, non ci sono problemi particolari.