facile prevedere che sarà battuto..
questa è di ieri:
INTERNET: SARKOZY FRENA SU LEGGE ANTI-PIRATERIA | Prima Comunicazione.
(ANSA)
– PARIGI, 17 NOV – Il presidente francese Nicolas Sarkozy, parlando ai
deputati del suo partito (Ump) all’Eliseo, ha fatto una “sorta di mea
culpa” sulla legge contro la pirateria su Internet che prevede di punire
i recidivi. E’ quanto ha riferito al settimanale francese Le Nouvel
Observateur, uno dei partecipanti alla riunione, il deputato dell’Alta
Savoia Lionel Tardy. La nuova legge ha istituito una Alta Autorità per
la diffusione delle opere e la protezione dei diritti su Internet
(Hadopi). “Sarkozy ci ha detto che bisogna rivedere un certo numero di
cose in materia di economia digitale. Per lui non è normale che giganti
come Google facciano milioni di euro di benefici in Francia senza pagare
le tasse e che non è normale che l’Irlanda recuperi le tasse con la sua
fiscalità vantaggiosa”, ha riferito il deputato. Senza citarla
direttamente, ha aggiunto il parlamentare, Sarkozy ha anche evocato la
legge sull’Hadopi. “In una sorta di mea culpa – ha precisato – ha detto
che far adottare la legge era necessario, ma che adesso bisogna rivedere
un certo numero di cose. Non possiamo dire che Sarkozy voglia fare
marcia indietro su Hadopi, ma la sua posizione sembra cambiata e mi pare
che voglia passare a qualcos’altro rispetto alla sola repressione”.
“Staremo a vedere cosa succederà”, taglia corto Tardy. Oggi, un altro
parlamentare dell’Ump, Muriel Marland-Militello, ha chiesto
all’authority di “bloccare” l’invio di lettere raccomandate di
avvertimento ai sospetti pirati del web, almeno fino al completo
sviluppo di nuove offerte alternative legali per scaricare contenuti.
(ANSA)
e questa di oggi:
Sarkozy dichiara guerra allo streaming on-line | Prima Comunicazione.
la legge ‘Hadopi’ (l’Alta autorità per la diffusione delle opere e la
protezione dei diritti su internet) è un successo ma bisogna estendere
la lotta anti-pirateria allo streaming on-line.
…
“Sono assolutamente cosciente che la tecnologia evolve. Ma se la tecnologia ci permette una nuova evoluzione, adattaremo le leggi”, ha avvertito Sarkozy. Il capo dell’Eliseo si è infine rallegrato per i risultati ottenuti fino ad oggi da ‘Hadopi’, spiegando che grazie all’azione dell’autorità indipendente, “il pirataggio P2P è diminuito del 35%”. Un dato, quest’ultimo, che però molti osservatori contestano.
leggete le tre frasi che ho sottolineato; che idea vi fate ?
non conosco la situazione in francia, come e’ l’offerta legale ?
ce n’e’ già così tanta, di qualità e a prezzi vantaggiosi, che non occorre nemmeno citarla ?