un amico mi chiede se qualcuno conosce un hacker giovane, bravo su ruby, risk-taker, interessato a lavorare nella sua startup. se si, stefano (at) quintarelli.it
Questo sito web usa i cookie per fornirvi la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono conservate nel vostro browser e svolgono funzioni come riconoscervi quando tornerete sul nostro sito e aiutare gli amministratori a capire quali sezioni del sito web vengono visitate maggiormente.
I cookie strettamente necessari sono sempre attivati perché permettono di salvare le preferenze relative alle impostazioni sulla privacy.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
PERCHÉ RITENIAMO IMPORTANTE AVERE DELLE STATISTICHE INTERNE
Il fine di questo blog è puramente divulgativo e i dati sugli accessi mi permettono di comprendere meglio l'interesse generato dagli articoli che scrivo.
I DATI SUGLI ACCESSI NON LASCIANO QUESTO SITO
Per le statistiche non mi appoggio a nessun servizio esterno: utilizzo infatti Matomo, un software open source che risiede sullo spazio web dov'è ospitato blog.quintarelli.it e quindi nessun dato viene ceduto a terze parti.
PRIVACY
I dati sensibili come gli indirizzi IP vengono anonimizzati.
LA SCELTA FINALE È TUA
È stata riposta molta cura nel rendere il sito più rispettoso possibile della privacy, selezionando accuratamente i software e i servizi che vengono utilizzati. I dati che vengono collezionati sono veramente utili, tuttavia ho a cuore che ognuno possa fare delle scelte consapevoli, quindi puoi sempre decidere di disabilitare questa opzione.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Definisci giovane e hacker… serve un dev o qualcuno per fare pentest o whitehack? Non sono direttamente io ma conosco chi potrebbe
e' un amico di venti e rotti anni che cerca un peer per fare delle cose..
non ti saprei dire..
ciao Stefano,
la zona di lavoro qual è?
credo casa propria (nel senso che credo che tutto si svolga online)
Complimenti, keep on kicking asses 😉
SoundCloud?
Simone Bru…
… che startup è? Io sono stato due volte a Berlino ma qualche anno fa (2007-2008) per la RailsConf. La percezione della città in fermento era interessante già allora. Quali sono i co-working e/o startup che hai visto?
e chi lo decide?
se tu hai dei contenuti che vuoi offrire a chi fa rassegne stampa hai due opzioni principali: fai n contratti, uno con ciascuno dei rassegnatori e curi gli aspetti amministrativi delle ne relazioni oppure fai un contratto con prompress che poi fa gli n contratti con i rassegnatori.
se tu sei un rassegnatore, stesso discorso. invece di fare n contratti, ne fai uno solo.
in pratica e’ come fare un hub per il traffico (simile al mix). si semplificano le relazioni che da n(n-1)/2 diventano n.
ricordo le regole di casa di questo blog: niente commenti anonimi, per quanto interessanti; niente turpiloquio, niente ingiurie, niente discussioni su partiti.
Per rassegnatore si intende solo una società che fa specificamente media monitoring o anche soggetti privati che hanno siti di informazione, ad esempio?
la legge sul diritto d'autore prevede che si possano usare porzioni di contenuti di terzi per gli scopi e con le modalita' elencate qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_di_citazione (vedi italia)
al di fuori di queste libere utilizzazioni, e' neccessario un contratto di licenza.