Mi è tornato in mente di recente questo progetto che facemmo nel 2002..
Proponemmo il progetto e trovammo anche i finanziatori (privati) in attesa della cartella clinica “ufficiale” che avrebbe risolto tutti i problemi, da li’ a poco..
TELEMEDICINA: DATI CLINICI ON LINE, BENE PROGETTO NIGUARDA MI.
INDAGINE DOPO FASE PILOTA, SODDISFATTI 8 PAZIENTI SU 10
Milano, 3 nov. (Adnkronos Salute) – Successo per la fase pilota del progetto di telemedicina ‘Niguardaonline’, che permette ai pazienti dimessi dall’ospedale milanese e ai loro medici di consultare la cartella clinica via web con accesso riservato da una qualsiasi postazione Internet.
Un’indagine telefonica effettuata dopo il primo anno di sperimentazione, riferisce una nota di Niguarda, dimostra infatti come, ”nonostante il 34% degli intervistati abbia piu’ di 60 anni e un livello culturale non sempre elevato, il giudizio sul servizio sia ottimo nel 79% dei casi”.
L’iniziativa, realizzata con il sostegno di AstraZeneca e la collaborazione tecnologica di Siosistemi, I.net e Trail Stat, sara’ presentata dall’azienda all’edizione 2003 della mostra-congresso ‘Eurosalute’, in programma alla Fiera di Milano da domani al 7 novembre.
avevamo distribuito ai pazienti dei token OTP e messo in piedi un sistema di autenticazione univoco con un front-end di accesso unico a tutti i server di backend dei vari reparti dell’ospedale.
il paziente che andava dal medico dava l’URL e il PIN (generato con OTP) e quelo aveva accesso a tutte le info, riducendo di molto i costi sia operativi che COS della refertazione.