​L.Stabilita’: Ue, 4% Iva su ebook se applicata viola regole

(AGI) – Bruxelles, 21 nov. – “L’aliquota Iva sugli ebook deve essere quella standard che per l’Italia e’ il 22%.” Lo spiega una fonte della Commissione Ue, sottolineando che se la legge di stabilita’ fosse applicata con un’aliquota ridotta del 4% sugli ebook, “si profilerebbe una violazione delle regole Ue e quindi una procedura di infrazione contro l’Italia.” La fonte precisa che la Commissione ha gia’ avviato procedure di infrazione contro Francia e Lussemburgo proprio per aver modificato l’aliquota Iva sugli ebook da quella standard a quella ridotta. I due paesi sono stati deferiti nel 2013 alla Corte di giustizia Ue. La Commissione intende modificare la legislazione europea in materia di Iva, spiega la fonte, sottolineando che l’obiettivo e’ che “beni e servizi simili siano soggetti alla stessa aliquota Iva”. E tuttavia, la fonte sottolinea che “non si puo’ dire che un ebook e’ equivalente a un libro stampato, a causa di considerazioni legali, formali ed economiche.” Martedi’ prossimo a Bruxelles, i ministri della cultura Ue si riuniranno per discutere anche dell’Iva applicabile agli ebook, ma il tentativo guidato dalla presidenza italiana di trovare un compromesso per la revisione delle attuali regole e’ destinato a fallire per l’opposizione di numerosi stati.

certo, si puo’ decidere di infrangere le regole. lo faccio ogni volta che mi capita di parcheggiare su un marciapiede.

poi arriva la multa che devi pagare. quindi, oltre a perderci in gettito, devi finanziare anche la multa.

ma si puo’ decidere di farlo.

peccato che non sia vincolato alla reintroduzione di diritti ai cittadini associando la riduzione dell’IVA ad una licenza d’uso che consenta di prestare, regalare, rivendere libri digitali usati (c’è una sentenza della corte europea di giustizia che dice che si può fare per il software usato, non si capisce perche’ per analogia non si possa fare per i libri). Basterebbe che chi mette un DRM lo tolga o metta un DRM interoperabile.

io presentero lunedi un emendamento in tale senso.

pero’ mi stupisce questa campagna degli editori. chiedono di abbassare l’iva cosi’ fanno un po’ di margine in piu’. ma nel frattempo fanno cause in europa contro amazon perche’ e’ amazon fa i prezzi e non gli editori.

ma secondo voi, quando l’iva diminuisce, se amazon fa i prezzi, secondo voi aumenta i margini degli editori o riduce i prezzi ?

e se amazon riduce i prezzi, gli altri e-bookstore che faranno ?

mah.

If you like this post, please consider sharing it.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *