Oggi parlavo ad un amico della collusione algoritmica e di come sistemi di AI che determinano prezzi in automatico sulla base di loro interpretazione scenari di mercato portino ad una massimizzazione dei ricavi degli operatori a scapito dei consumatori.
Lui diceva che e’ un esempi odi mercato, della perfetta conoscenza del mercato che consente all’operatore di applicare il prezzo migliore.
Ma il punto della collusione algoritmica non e’ l’effetto sul singolo, ma il fatto dell’intesa che si viene a creare in automatico tra n parti.
Viene meno il mercato (non tra singoli, ma nel complesso)
E’ price fixing, un cartello, che si viene a costruire in modo automatico.
nessuno ha interesse a uscire dal cartello perche’ estrae una rendita monopolistica.
Gli oligopoli sono male tanto quanto i monopoli. Che siano frutto di intese esplicite o implicitamente fatti da modelli di machine learning
Source: The Wall Street Journal
Amazon.com AMZN 1.55%increase; green up pointing triangleused an algorithm code-named “Project Nessie” to test how much it could raise prices in a way that competitors would follow, according to redacted portions of the Federal Trade Commission’s monopoly lawsuit against the company.
The algorithm helped Amazon improve its profit on items across shopping categories, and because of the power the company has in e-commerce, led competitors to raise their prices and charge customers more, according to people familiar with the allegations in the complaint. In instances where competitors didn’t raise their prices to Amazon’s level, the algorithm—which is no longer in use—automatically returned the item to its normal price point.
Continua qui: Amazon Used Secret ‘Project Nessie’ Algorithm to Raise Prices – WSJ