HawkEye 360 (HE360) gestisce la prima costellazione nel suo genere di satelliti commerciali in grado di rilevare, identificare e geolocalizzare in modo indipendente i segnali a radiofrequenza (RF) entro 500 metri dal loro punto di origine. Lanciato nel dicembre 2018, il primo gruppo di tre veicoli spaziali (noto come Pathfinder Cluster) è pienamente operativo dal febbraio 2019. La software-defined radio (SDR) su tutti e tre i veicoli spaziali può essere sintonizzata su un’ampia gamma di frequenze diverse (144MHz-15GHz) e commutato tra diversi front-end RF. La libreria dei segnali di interesse (SOI) di HE360 è l’elenco dei segnali che possono essere geolocalizzati dai veicoli spaziali dell’azienda. I SOI più comuni includono radio UHF GMRS/FRS Push-to-talk, radio VHF, sistemi di identificazione automatica (AIS), radiofari di emergenza EPIRB, torri cellulari, telefoni satellitari, radar di navigazione marittima in banda X e terminali VSAT in banda Ku. Gli strumenti sviluppati internamente da HE360 elaborano in modo efficiente questi dati in un motore integrato di elaborazione dei segnali e di geo-ingegneria per calcolare e fornire informazioni su una miriade di tipi di emettitori di tutto il pianeta.
(dalle specifiche del sistema fornito al pentagono)
“il telefono, la tua voce” (e la tua posizione)
Source: All-Source Intelligence Fusion
This morning, space-based surveillance firm HawkEye 360 announced its “Strategic Cooperative Agreement” with weapons giant Lockheed Martin “on delivering sophisticated RF [radio-frequency] intelligence systems globally”. HawkEye’s current constellation of 21 satellites is trained to locate the sources of electromagnetic emissions with wavelengths ranging from roughly 2 meters down to 2 centimeters, with “Signals of Interest” including satellite phones, walkie-talkies, cellular towers, and GPS.